Risparmio energetico: i consigli di Enel
Convenienza e consapevolezza, in una campagna firmata Saatchi & Saatchi Spegnere il forno per gli ultimi 10 minuti di cottura, scollegare gli oggetti quando non vengono utilizzati, avviare la lavatrice
Convenienza e consapevolezza, in una campagna firmata Saatchi & Saatchi Spegnere il forno per gli ultimi 10 minuti di cottura, scollegare gli oggetti quando non vengono utilizzati, avviare la lavatrice
La situazione internazionale che sta spingendo il rialzo dei costi di gas ed energia elettrica, tra cui la guerra tra Russia e Ucraina, rischia di causare una vera e propria
Torna il 24 febbraio la tredicesima edizione di “M’illumino di Meno 2017“, iniziativa promossa da Caterpillar, il programma radiofonico di Rai Radio 2 che sarà in diretta dalle 18 alle
Il risparmio energetico è una prassi cui dovremmo tutti abituarci per essere più eco-responsabili, perché prendersi cura dell’ambiente è oggi più un dovere che un argomento di cultura! Dovremmo tutti
Il ministro Lupi interviene e chiarisce che si va verso la riconferma delle detrazioni sul risparmio energetico nel 2015, il cosiddetto Ecobonus. Si tratta di una misura che ha riscosso
Quello del risparmio energetico è un tema scottante e sempre attuale, soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo attraversando.Pensandoci, in effetti, su questo tema le famiglie
Lo sport è una delle attività più seguite e amate da italiani ed europei, e le strutture che accolgono attività sportive rappresentano l’8% del patrimonio edilizio nell’Unione. Perché non ridurre
Risparmio energetico, gli studi recenti si focalizzano con sempre più frequenza sui piccoli e non tanto piccoli device tecnologici quali smartphone e tablet, sempre più diffusi nel mondo. E a
Risparmio energetico, arriva un’ottima notizia dal governo: il bonus fiscale è stato prorogato e incrementato fino al 65%. Gli sconti fiscali con la nuova proroga varranno dal prossimo primo di
Come ultimo atto prima di passare la mano al nuovo Governo (se mai ne avremo uno) i ministeri dello Sviluppo Economico e quello dell’Ambiente hanno ieri presentato la nuova SEN,
Come promuovere il risparmio energetico in un Paese degli sprechi come l’Italia, in una stagione buia e fredda come l’inverno, in un momento della giornata come la sera? Con la
L’Italia è uno di quei Paesi che spendono di più per l’illuminazione pubblica stradale. È vero che in un Paese civile le strade devono essere sempre illuminate per una questione
Umpi, Ibm e Unicredit presentano alla Smart City Exhibition a Bologna il Minos System: lampioni intelligenti che possono condurre a un risparmio energetico del 45% rispetto ai lampioni tradizionali.
La norma cosiddetta Cieli Bui, compresa nel ddl stabilità, è stata bloccata dalla camera. La norma volta all’affievolimento dell’illuminazione pubblica, in grado di apportare gradi cifre al conto del risparmio