La tecnica estrattiva del fracking si espande con il via libera in Algeria, dove la costruzione di un nuovo pozzo inaugura l’epoca dello shale gas. Le proteste e le manifestazioni dei cittadini non si sono fatte attendere, con studenti e abitanti della regione interessata che si sono uniti in una prima mobilitazione.
no fracking
No al fracking in Italia, decisione ufficiale della commissione Ambiente
La tecnica estrattiva del fracking sarà, con ogni probabilità, vietata in Italia: la Commissione Ambiente alla Camera ha approvato l’emendamento che lo stabilisce, emendamento al collegato Ambiente alla Legge di stabilità. In Italia non era mai stato autorizzato il fracking, né, ha precisato il CdM, alcuna norma in materia era stata inserita nel decreto Sblocca Italia. Ma una presa di posizione al riguardo è senz’altro gradita.
Fracking in Inghilterra, dopo le proteste le prime riserve della politica
Il fracking in Inghilterra è uno dei temi più discussi dell’anno a Londra: David Cameron continua a spingere per la ricerca in tutto il paese con la tecnica, molto discussa e considerata da numerosi esperti decisamente pericolosa, del fracking, ma i suoi alleati nella maggioranza non sembrano essere più tanto convinti della scelta.