Ambiente, il falco pescatore torna a nidificare in Toscana dopo 80 anni

Il falco pescatore, un rapace che rischiava l’estinzione nel nostro Paese, torna a nidificare in Toscana. La coppia di falchi, un mascio proveniente dalla Corsica, e una femmina non censita, ha scelto come luogo in cui costruire il nido il Parco della Maremma, nei pressi del fiumi Ombrone, in uno scenario incontaminato e protetto.

Erano ottant’anni che non si avvistavano più nidi del rapace in Toscana, l’ultimo nido sul territorio italiano risale della fine degli anni ’60, sul massiccio Gennargentu in Sardegna, e in Sicilia. L’evento si deve ad una collaborazione tra l’ente parco della Maremma e il Parco della Corsica.

Biodiversità: un quarto degli animali europei è a rischio estinzione

Fiocco azzurro al Parco Nazionale del Gran Paradiso, nasce il gipeto Siel

[Fonte: Ansa]

1 commento su “Ambiente, il falco pescatore torna a nidificare in Toscana dopo 80 anni”

  1. For hottest news you have to visit the web and on the web I found this website as a
    finest site for latest updates.

    Take a look at my web-site: ig

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.