Incendi boschivi online con il sistema Effis

Con l’estate torna l’allarme incendi nel nostro Paese e nelle regioni che affacciano sul Mediterraneo. Per monitorare e intervenire sulla formazione di incendi boschivi, l’Unione europea ha promosso il progetto Effis (European forest fire information system): un sistema di informazione in grado di prevedere il rischio incendi nell’arco di sei giorni, in base al meteo. Il proliferare dei roghi che interessa principalmente terreni agricoli (42%), foreste e boschi (22%), lo scorso anno ha visto andare in fiamme 56.164 ettari di terreno protetto dei siti Natura 2000, pari al 33,5% del territorio incendiato.

Il nostro Paese, come potete osservare dalla mappa che appare oggi sul sito dedicato ad Effis, รจ in rosso lungo la costa tirrenica e nelle isole perchรฉ alto รจ il pericolo di incendi che possono verificarsi ogni istante in questi luoghi, favoriti dalla siccitร  e dal vento. L’Italia รจ tra i quattro paesi dell’Unione con il piรน alto potenziale di rischio per gli incendi boschivi, dopo il Portogallo, la Spagna e la Francia. Nel 2010 il Paese piรน colpito dagli incendi estivi รจ stato il Portogallo che nel mese di settembre ha registrato 115.732 ettari di terreno andato in fumo. Del terreno bruciato, circa il 35,8% era costituito dalle aree protette dei siti Natura 2000. Anche la Spagna e la Francia lo scorso anno sono state colpite da diversi incendi che hanno distrutto 12.908 ettari di terreno nella regione Iberica e 3.770 ettari in Francia, dove sono andati in fiamme l’83,9% del totale di territorio incendiato.

Il progetto Effis nasce per evitare questo, perchรฉย  solamente con un monitoraggio costante e un intervento immediato รจ possibile salvare il terreno dagli incendi boschivi, conivolgendo altri enti per la sicurezza e la salvaguardia dei boschi e delle foreste. Durante la stagione estiva difatti le mappe vengono inviate costantemente ai servizi di protezione forestale e di protezione civile dell’Ue per avere un immediato intervento qualora ve ne fosse la necessitร .

[Fonti: Ansa; Effis]

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.