legambiente dossier Italia tavola 2012

Legambiente, dossier Italia a tavola 2012

legambiente dossier Italia tavola 2012Verrà presentato domani il IX rapporto di Legambiente e del Movimento Difesa del Cittadino Italia a tavola 2012, il dossier sulla sicurezza alimentare. Dopo analisi e studi effettuati da accreditati enti di ricerca, potremo scoprire cosa arriva nei nostri piatti, dalle contraffazioni alle sofisticazioni che “colpiscono al cuore la cucina italiana”. L’appuntamento è per tutti a Roma, nella Sala Parlamentino del Ministero dello Sviluppo Economico, in via Molise 6, alle ore 10.00.

Etichettatura ittica, interessante passo avanti nel dl sviluppo

Un piccolo ma interessante passo avanti nelle norme per l’etichettatura ittica in Italia nel nuovo decreto legge Sviluppo: un sistema volontario che permette di etichettare il prodotto volontariamente come italiano, o indicando più precisamente la zona di cattura.

Etichettatura d’origine alimentare: pronta la legge, ma l’Europa potrebbe bloccarla sul nascere

La Commissione Agricoltura della Camera ha presentato ieri la legge che regolerà l’etichettatura dei prodotti alimentari. Si tratta di un’innovazione nel settore dove l’unica legge che finora vigeva era solo quella del più furbo. In Italia infatti venivano pubblicizzati prodotti che provenivano dal Brasile con l’immagine sul prodotto della Sicilia, o i latticini provenienti dalla Germania (come le famose mozzarelle blu) con l’immagine del Golfo di Napoli.

Tutto questo, una volta approvata la legge dal Parlamento, non si potrà più fare, a meno che non intervenga il Parlamento europeo. Non che queste direttive non siano corrette, ma potrebbero andare in contrasto con quelle recentemente varate da Bruxelles che vanno nella stessa direzione, ma sono leggermente diverse. Facciamo un passo indietro ed analizziamole entrambe.