E’ nell’ambito del Festival del Film di Roma che il ministero dell’Ambiente e la Fondazione Cinema per Roma inaugureranno questa mattina alle ore 11 il progetto Serra New Cinema Network, un laboratorio creativo per avvicinare i giovani al cinema e all’ambiente. Sono stati scelti ventisette giovani talenti italiani, specializzati in vari settori del cinema: regia, sceneggiatura, montaggio, fotografia…per sviluppare quattro temi di riferimento e creare una “serra creativa” dove far nascere e crescere idee e progetti di sostenibilità per sensibilizzare l’opinione pubblica e i cittadini a stili di vita altri.
film sull’ambiente
Mostra del cinema di Venezia, istituito il premio Green Drop Award
Istituito un nuovo premio collaterale alla Mostra del cinema di Venezia, il Green Drop Award per il miglior film a tematica ecologica ambientalista. Interessante novità nata dalla collaborazione tra il comune di Venezia, i responsabili della grande mostra cinematografica e l’associazione ambientalista Green Cross Italia.
Barriere coralline, il modo per salvarle potrebbe essere allevarle
In occasione del primo San Francisco Green Film Festival, una rassegna cinematografica dedicata ai corti e lungometraggi con tematiche ambientali, che si è tenuto due settimane fa, un film ha attirato l’attenzione di molti in quanto potrebbe rappresentare la soluzione ad uno dei problemi principali degli oceani: la perdita di barriere coralline.
Il film si chiama The Coral Gardener (letteralmente “il giardiniere di coralli”, dura appena 10 minuti e racconta di un uomo, Austin Bowden-Kerby, che ha avuto un’idea sorprendente. Il dott. Bowden-Kerby è un biologo marino che vive nelle isole Figi, ed ha trovato un modo semplice ma efficace per ripristinare la barriera corallina: allevarla. Ha insegnato il suo metodo alle comunità costiere ed ha già avuto successo nel migliorare la salute delle barriere locali.