nissan leaf black edition

Nissan Leaf Black Edition, l’auto a zero emissioni in edizione limitata

nissan leaf black edition
Sul mercato da sei anni la Nissan Leaf è l’auto elettrica più venduta al mondo. Un successo ottenuto anticipando i tempi e seguendo le aspettative dei clienti. Ora Nissan si appresta a lanciare sul mercato europeo una nuova versione della Leaf in uno speciale allestimento denominato Black Edition. Questa nuova variante avrà caratteristiche tecniche ed estetiche esclusive ed è una dimostrazione del grado di maturazione raggiunto dal mercato delle auto elettriche. Con l’aumento delle vendite e il coinvolgimento di un pubblico sempre più ampio, aumentano anche le richieste di personalizzazione dei veicoli elettrici in maniera simile a quanto avvenuto per le auto ad alimentazione tradizionale. Il segmento delle auto a zero emissioni evolve sempre più verso un mercato dai grandi numeri.

Auto elettrica Nissan Leaf

Auto elettrica, il 2015 anno di svolta

Auto elettrica Nissan Leaf
La rivoluzione elettrica nella mobilità individuale è più vicina. Secondo recenti dati pubblicati dall’International Energy Agency (IEA) il 2015 si è rivelato un vero e proprio anno di svolta per l’auto elettrica che ha raggiunto importati risultati commerciali andando a superare abbondantemente la soglia del milione di veicoli circolati. La mobilità elettrica che piace agli utenti convince sempre di più anche gli stati e le aziende fornitrici si servizi con una positiva ricaduta nel numero e nella diffusione delle stazioni di ricarica accessibili al pubblico.

Incentivi auto elettriche, Nissan Leaf con 5000€ di sconto ad aprile 2014

incentivi auto elettriche nissan leaf scontoAd aprile 2014 sono disponibili incentivi sulla Nissan Leaf, una delle regine delle auto elettriche, per 5 mila euro più IVA, quindi, come da sito della casa produttrice, con 6100 euro di vantaggi: lo sconto sulla Nissan Leaf valido fino a fine mese è decisamente importante: vediamo le caratteristiche dell’offerta e tutti i dettagli sulla Nissan Leaf.

h2 roma auto green

H2Roma 2011: sostenibilità e mobilità a quattro ruote

h2 roma auto green

Si è appena chiuso H2Roma, il primo salone italiano dedicato alla sostenibilità energetica e alla mobilità che ha come obiettivo principale quello di far incontrare le grandi aziende ed i centri di ricerca indipendenti per collaborare al fine di produrre soluzioni sostenibili e rilanciare l’economia in Italia ed in Europa.

Nissan Leaf è World Car of the year 2011

Nissan Leaf è World Car of the year 2011

Nissan Leaf eletta World Car of the year 2011 dalla giuria del World Car Award. La notizia è stata resa ufficiale nelle scorse ore nell’ambito del Salone dell’Auto di New York (20 aprile-1 maggio). Dopo il riconoscimento di auto dell’anno ottenuto dall’elettrica di casa Nissan in Europa nei mesi scorsi, la vettura zero emission che ha conquistato il Vecchio Continente spopola oltreoceano e conquista le strade del mondo con il suo appeal silenzioso che scivola come una foglia sull’asfalto coniugando stile e mobilità sostenibile al desiderio, sempre più pressante, del mercato,  di un’auto ecologica sostenibile anche economicamente.

Nissan Leaf, lo ricordiamo, è la prima auto elettrica ad essere stata nominata Car of the Year. Un prestigioso riconoscimento che si è meritata, come ha spiegato Hàkan Matson, presidente della giuria di Auto dell’anno, per aver saputo offrire, in un’elettrica, molti aspetti dei veicoli tradizionali, o dovremmo dire ormai “vecchi”?

Ecoscooter e auto elettriche, la sostenibilità si fa strada

Allontanarsi dai concept, futuristici quanto utopistici, che vanno in scena ai Saloni dell’Auto sparsi per il mondo, per avvicinarsi ad un concetto concreto di mobilità sostenibile, alla portata di molte tasche, immediatamente fruibile dal pubblico, subito in strada, su quattro piuttosto che su due ruote.

Per quanto sia innegabile l’importanza di continuare ad investire nella ricerca per veicoli di nuova generazione, sempre meno inquinanti, dall’inizio al fine vita, la ricerca poi non deve essere finalizzata all’esposizione di auto in materiali riciclati o con tetto solare che non vedremo mai in strada, belle quanto costose e anche inaccessibili per il grande mercato.