Comuni italiani contro compagnie petrolifere: il motivo questa volta ha un carattere prettamente economico, i sindaci chiedono il pagamento dell’IMU per le piattaforme off shore delle varie compagnie. Le richieste si moltiplicano e scoppia il caso.
piattaforme petrolifere
Ombrina Mare, no all’eolico ma sì al petrolio, Legambiente furiosa con il Ministero
Ombrina Mare, la posizione del Ministero dei beni culturali secondo Legambiente è scandalosa: il Ministero ha infatti di recente detto no a un parco eolico offshore, ma ora arriva il sì alla piattaforma petrolifera con annessa nave di stoccaggio per il giacimento Ombrina Mare.
L’UE adotta un protocollo sui rischi delle piattaforme offshore nel Mediterraneo
L’UE, è ufficiale, adotta un protocollo sui rischi delle piattaforme petrolifere offshore della convenzione di Barcellona: lo scopo è quello di proteggere il Mediterraneo dai rischi e dall’inevitabile inquinamento connesso allo sfruttamento delle risorse petrolifere tramite piattaforme offshore.