Filippine, tifone Hayan provoca 10 mila morti e innumerevoli sfollati

PHILIPINES-WEATHER-TYPHOONIl super tifone Hayan nelle Filippine ha causato un numero di vittime spaventoso, infinitamente superiore ai 100 morti in un primo momento comunicati. Mentre scriviamo le ultime informazioni diffuse dal dirigente della polizia Elmer Soria parlano di 10 mila morti, nu’autentica ecatombe, e di un numero ancora non ben precisato di sfollati, con 4 milioni di persone toccate dal tifone e almeno mezzo milione al momento nei centri evacuazione.

Tifone Hayan nelle Filippine, più di 100 morti, venti a 313 km/h

PHILIPPINES-WEATHER-TYPHOONIl tifone Hayan che si è di recente abbattuto sulle Filippine avrebbe fatto più di 100 morti, secondo fonti del governo. La tragedia si è consumata entro una cornice pazzesca: i venti avrebbero toccato la velocità di 313 km/h, un dato che se confermato porterebbe il tifone Hayan a essere quello con i venti più potenti della storia.

L’aumento delle piogge? Colpa del riscaldamento globale

Il riscaldamento globale mette a rischio la salute della Terra. Quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase. Sembravano soltanto teorie basate su dati statistici ed osservazioni correlate da ipotesi di scienziati, esperti e non. Adesso arrivano i dati, e sono dolori.

Secondo uno studio condotto dal Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa, durato 5 anni, in cui sono stati rilevati migliaia di dati, pare che le tempeste, piogge e grandinate in aumento negli ultimi tempi siano causate proprio dal riscaldamento globale. Infatti, si legge nel rapporto, che a causa dei mutamenti climatici le nubi cominciano a formarsi più in alto nell’atmosfera, portando a questa e ad altre conseguenze.