Referendum Milano, arrivano le proposte per gli eco-pass

La vittoria dei Sì nei referedum per l’ambiente di Milano ha già messo in moto il Comune che ha 60 giorni di tempo, quindi fino al 6 ottobre, per mettere in atto le richieste espresse dalla maggioranza dei cittadini. Come spiega l’assessore alla Mobilità e all’ambiente Pierfrancesco Maran

Stiamo preparando una proposta da portare in aula, si partirà da lì. Sarà un percorso condiviso con l’opinione pubblica e le categorie.

Le categorie, e in special misura i commercianti, sono quelli che si oppongono all’allargamento delle zone a traffico limitato, che il referendum chiede siano allargate fino alla cerchia ferroviaria 90/91 e all’estensione progressiva dell’Eco-pass. Ma quali sono i primi obiettivi del Comune?

Prima di ogni cosa partiranno i nuovi percorsi ciclabili. Do una certezza: di notte si potrà circolare con i mezzi pubblici. La Moratti aveva annunciato i bus notturni da settembre, dicendo che c’era la copertura finanziaria. Verificherò.

Ambiente, dopo il referendum la Moratti lascia l’incarico per l’Expo 2015

Referendum Milano, passano con oltre il 90% dei Sì

[Fonte: Il Giorno]

2 commenti su “Referendum Milano, arrivano le proposte per gli eco-pass”

  1. Pur concordando con misure che “limitino” l’uso del mezzo privato inquinan
    te,temo che l’eventuale l’introduzione di ticket su furgoni e mezzi pesanti,
    ricadranno sui cittadini, essendo usati principalmente per il lavoro,aggiungen
    dosi a quello privato.Il cittadino medio dovrà comunque pagare di più,mezzo
    pubblico,auto privata,rifornimenti alla città che siano.

    Rispondi
    • eh lo so, c’è un prezzo da pagare per migliorare la qualità della vita e la salute pubblica, ultimamente però guardando ai dati sulle malattie respiratorie, la “pandemia” di asma nei bambini milanesi, vien da pensare che, a conti fatti, i costi sanitari dell’inquinamento posson superare eventuali ricadute di queste misure… è ovvio che il trasporto non incide quanto le emissioni industriali ma decongestionare il traffico e limitare l’accesso ai veicoli inquinanti è pur sempre un provvedimento che allenta la cappa…

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.