I rifiuti campani fruttano alla Svezia 40 euro a tonnellata

Quaranta euro a tonnellata, a tanto ammonta il prezzo da pagare alla Svezia per lo smaltimento di una tonnellata di rifiuti made in Campania. Riporta  La Stampa che la Hem, società energetica svedese, con la spazzatura degli altri ci fa i miliardi e nello stesso tempo riduce i costi delle bollette a carico dei cittadini, pensate un po’, parliamo di tagli sugli oneri in una percentuale del 20%. Energia e ricchezza importate dalla Campania facendosi pagare, cosa vuoi di più dalla vita, un termovalorizzatore! Eppure sappiamo quanto i termovalorizzatori siano invisi agli stessi ambientalisti. Non ad Halmstad, evidentemente, questo il nome della cittadina svedese situata nel Sud del Paese, che ospita la Hem e che accoglierà i rifiuti di casa nostra a tasche aperte e na ha ben donde visti gli introiti ottenuti dallo smaltimento.

Senza contare il risparmio per la società che ammonterebbe, secondo quanto riportato dallo stesso quotidiano, ad una cifra esorbitante che si aggira intorno ai 3 milioni di euro ogni anno, tanto è destinato infatti alla voce di spesa dei cascami di legno.

Come ha illustrato un rappresentante della stessa azienda, Lars Bernhardsen, l’impianto smaltisce ogni anno centinaia di migliaia di tonnellate di spazzatura:

La nostra società brucia circa 30.000 tonnellate di rifiuti all’anno e perciò alla prima aliquota se ne aggiungeranno forse altre. Ma sono esclusi rifiuti organici come resti di cibo e simili. Il trasporto si svolge per mare e quindi con un impatto minimo sull’ambiente. L’energia ricavata dalla combustione dei rifiuti viene distribuita agli utenti di Halmstad sia direttamente come riscaldamento centrale sia come elettricità.

E mentre gli svedesi guadagnano, i napoletani pagano un conto molto salato. E’ di ieri l’analisi dei dati, tratta da uno studio della Confartigianato, sulla tassa sui rifiuti urbani solidi, report che ha visto proprio il capoluogo campano, tormentato da una perenne emergenza spazzatura, sul podio dei Comuni italiani che pagano la TARSU più alta.

[Fonte: Adnkronos]

5 commenti su “I rifiuti campani fruttano alla Svezia 40 euro a tonnellata”

  1. I all the time emailed this weblog post page to all my friends,
    since if like to read it after that my contacts will too.

    Have a look at my web-site ig

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.