Scienza / di - Luglio 25, 2016
Etna, come cambia il grande vulcano
L’apertura del Nuovo Cratere di Sud-Est ha permesso di studiare da vicino i cambiamenti strutturali dell’Etna e le relative conseguenze. Ne parla un nuovo studio INGV – Roma Tre.
Scienza / di - Luglio 25, 2016
L’apertura del Nuovo Cratere di Sud-Est ha permesso di studiare da vicino i cambiamenti strutturali dell’Etna e le relative conseguenze. Ne parla un nuovo studio INGV – Roma Tre.
Eco news / di - Settembre 11, 2014
I terremoti in Italia rappresentano un rischio per le persone, un problema di costi e di norme. Da quanto si evince dai primi risultati degli studi di microzonazione del territorio…
Natura / di - Settembre 7, 2013
Dopo aver classificato i luoghi dell’arte e della cultura più importanti e spettacolari al mondo, l’UNESCO promuove un programma ufficiale per i parchi più belli del mondo sull’esempio della lista…
Eco news / di - Ottobre 7, 2012
I geologi italiani protestano a gran voce contro la penuria di fondi concessi dallo stato. In un periodo in cui l’importanza della geologia torna alla ribalta anche a causa dei…
Eco news / di - Settembre 25, 2012
I geologi si pronunciano chiaramente in merito alla frana avvenuta in Liguria, presso la Via dell’Amore alle Cinque Terre: l’incidente poteva essere evitato, la frana è imputabile, oltre ovviamente all’alluvione…
Europa / di - Settembre 7, 2012
Il progetto Pangeo controllerà i movimenti verticali del terreno e sarà utile per lo studio dei rischi geologici in oltre 50 città europee. Due città per ogni stato (a parte…
Curiosità / di - Agosto 22, 2008
Eccoci arrivati alla terz’ultima puntata del quiz che ha appassionato molti di voi, il Trivia Quiz sulla Terra. Anche oggi svarieremo dall’astronomia alla geologia, con domande molto curiose. Siete pronti?…