Bucato ecologico ambiente

Ambiente, anche il bucato in lavatrice può essere ecologico

Bucato ecologico ambienteAnche con il bucato in lavatrice si può rispettare l’ambiente e ridurre il consumo di acqua ed energia; ma si possono anche limitare i danni e le allergie sulla pelle dovute all’uso di detersivi aggressivi e ammorbidenti. Per scoprire come fare guardate il video-guida del dottor Fabrizio Zago, consulente di Ecolabel.

Inquinamento mari e oceani, responsabili i tessuti in pile lavati in lavatrice

A mettere in allarme la salute dei nostri mari sarebbero i lavaggi in lavatrice di maglioni, sciarpe, cappellini e guanti in pile. Come? A svelarlo è una notizia apparsa sul periodico scientifico Science che ha divulgato le ricerche compiute da studiosi provenienti da ogni parte del mondo. Durante il bucato in lavatrice di un tessuto in pile si possono staccare dal capo d’abbigliamento fino a 2.000 fibre di poliestere e acrilico, tossici e dannosi per gli ecosistemi e l’ambiente marino.

Arriva Xeros, la prima lavatrice senz’acqua

lavatrice_xeros.jpg

L’invenzione si deve ad un ricercatore dell’Università di Leeds, che ha inventato la prima lavatrice senz’acqua, che lava ed elimina lo sporco dai capi attraverso l’uso di polimeri in polvere. Senza l’impiego d’acqua, nè la necessità d’impiegare l’asciugatrice poichè i panni sono asciutti, i capi sono lindi e puliti.

La tecnologia che sta dietro all’invenzione è stata brevettata dal professor Stephen Burkinshaw della Scuola di Design che ha poi dato vita alla Xeros ltd, uno spin off che migliora la tecnologia.