A gennaio di quest’anno la decisione drastica di scaricare 26 tonnellate di pellet alimentare per tentare di debellare le colonie di ratti neri che avevano invaso l’isola di Montecristo mettendo a grave rischio svariate altre specie, tra cui alcune a rischio. Ora l’Anid, l’Associazione nazionale delle imprese di disinfestazione, comunica che l’operazione ha avuto successo: i ratti neri infestanti sono stati eliminati e le altre specie potranno tornare a nidificare e riprodursi.
specie rare
Catastrofe in Francia: oleodotto si rompe e inonda di petrolio una riserva naturale
La Riserva Naturale Coussouls de Crau nella regione Bouches-du-Rhône corre un grave pericolo. 4000 metri cubi di petrolio greggio sono stati riversati su due ettari della pianura della Crau venerdì mattina. All’origine dell’incidente, una rottura in un oleodotto gestito dalla Società del gasdotto del Sud Europa (SPSE), la quale garantisce l’approvvigionamento delle raffinerie tra Fos-sur-Mer e Karlsruhe, in Germania.
La perdita è stata scoperta alle 7:30 dal guardiano della riserva. Egli ha detto di aver visto “un geyser di tre a quattro metri” fuori dalla gasdotto. L’SPSE, che ha affermato di mantenere le apparecchiature in perfetto stato, ha preso misure immediate per ridurre e fermare il flusso. La fuga, la cui causa è ancora sconosciuta, è stata messa sotto controllo in tarda mattinata. A causa dei vapori dalla rottura delle condotte, un perimetro di sicurezza è stato creato attorno alla zona a nord-ovest dello stagno di Berre.
Meraviglie della natura: il Kinabalu Park di Sabah
