2009: anno boom dell’eolico in tutto il mondo

eolico

Registrato l’incremento improvviso quanto inaspettato dell’eolico in Italia, allargando lo spettro delle indagini ci rendiamo conto che l’anno appena trascorso รจ stato molto meglio di quanto potessimo sperare, almeno per quanto riguarda il ricorso all’energia del vento.

Nonostante la recessione globale, la capacitร  totale installata di energia eolica in tutto il mondo รจ cresciuta di un impressionante 31% (quasi un terzo in piรน rispetto al 2008), mentre il mondo ha aggiunto 37,5 gigawatt di potenza al totale di 158 GW. Il mega-watt prodotto dall’energia eolica balza cosรฌ in avanti in quasi tutte le economie piรน importanti del mondo lo scorso anno, dagli Stati Uniti all’Europa, fino alla Cina e all’India (stranamente solo il Giappone รจ assente). Dopo il salto, vediamo la top 5 del vento del 2009.

Clean Technica ha effettuato una ripartizione dettagliata dei numeri, e una relazione che vale la pena di leggere. Qui sono riassunti i punti salienti, i quali provengono dalle statistiche del nuovo rapporto del Global Wind Energy Council:

Il mercato globale per gli impianti di turbine eoliche valeva circa 63 miliardi dollari (โ‚ฌ 45 miliardi di euro) nel 2009 e impiega circa mezzo milione di lavoratori oggi, secondo le stime GWEC; un terzo di tutta la capacitร  mondiale di energia eolica รจ stata installata nella sola Cina l’anno scorso; la Cina ha raddoppiato la sua capacitร  di energia eolica per 5 anni di fila; i 158 GW di capacitร  eolica globale installati alla fine del 2009 produrranno 340 TWh di energia elettrica pulita che permetteranno di risparmiare 204 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. In Italia l’aumento รจ stato di 1.114 Mw installati, fino ad un totale di 4.850, terza in Europa dopo Spagna e Germania, e sesta nel mondo.

I paesi piรน “eolici” del 2009 sono stati

1. USA: 35,2 GW di capacitร  installata (rispetto al 25,2 GW nel 2008, l’aumento รจ del 26,5%)
2. Germania: 25,8 GW di capacitร  installata (rispetto al 23,9 GW nel 2008, aumento del 5,1%)
3. Cina: 25,1 GW di capacitร  installata (rispetto al 12,1 GW nel 2008, aumento 34,7%)
4. Spagna: 19,1 GW di capacitร  installata (rispetto al 16,7 GW nel 2008, + 6,6%)
5. India: 10,9 GW di capacitร  installata (rispetto al 9,7 GW nel 2008, aumento del 3,4%).

Cosรฌ mentre gli Stati Uniti rimangono ancora leader nell’energia pulita, la Cina รจ sulla buona strada per scavalcarli, e le previsioni dicono che questo sorpasso potrร  avvenire giร  nel 2010. Ma soprattutto il sesto posto dell’Italia รจ incoraggiante, anche se ci puรฒ spingere a fare ancora di piรน.

Fonte: [Treehugger]

1 commento su “2009: anno boom dell’eolico in tutto il mondo”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.