Bioedilizia, case in terra battuta possibile soluzione anti-co2

biedilizia terra battutaCon le tecniche architettoniche e costruttive moderne รจ possibile realizzare case in terra battuta con risultati strutturali paragonabili a quelli delle case costruite in calcestruzzo. Un possibile soluzione anti-co2, poichรฉ si evitano tutte le emissioni di anidride carbonica insite nella produzione e nell’utilizzo del cemento.

L’impasto di terra, acqua, fibre e paglia puรฒ essere utilizzato nella bioedilizia per costruire case in terra battuta di bell’aspetto e maggiormente sostenibili a livello ambientale, in grado di evitare la co2 emessa nei processi di produzione e utilizzo del cemento. Le caratteristiche strutturali di queste case sarebbero paragonabili a quelle delle case in calcestruzzo, e i loro benefici a livello di sostenibilitร  ambientale sono legati anche alla possibilitร  di costruire a Km zero.

Una casa a km zeroย in terra battuta รจ possibile. Costruita sul luogo con lo stesso materiale ricavato dagli scavi per le fondamenta, resistente, solida, e dalle naturali doti estetiche. Ne รจ stata realizzata una di recente in Toscana, nei campi vicino Stribugliano in provincia di Grosseto. Come รจ facile intuire, l’impressione visiva รจ di grande continuitร  con il paesaggio, tanto ricercata da svariate correnti dell’architettura contemporanea. Come spiega Pietro Melloni, uno dei due autori, l’efficienza energetica รจ assicurata:

Il tetto รจ integrato da pannelli solari termici e fotovoltaici, non visibili da terra. In piรน, lโ€™isolamento interno permette di sfruttare al meglio lโ€™inerzia termica dei 48 centimetri di spessore dei muri, trattenendo nella casa il calore in inverno e il fresco in estate.

I vantaggi sotto svariati punti di vista di case costruite in terra battuta sono enormi, e ciรฒ non impedisce realizzazioni di grande spessore estetico (al contrario). E per rimarcare l’ecosostenibilitร  di questo genere di edifici basti pensare che se vengono abbattuti oltre la metร  del materiale puรฒ, semplicemente, tornare a essere parte di un campo da arare.

Photo Credits | Cyron su Flickr

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.