Blocco auto Milano confermato dopo 13 giorni di smog

I livelli di PM10 e di polveri sottili non si abbassano e il Comune di Milano conferma il blocco delle auto. Sono 13 i giorni consecutivi in cui le centraline dell’Arpa hanno registrato valori sopra i livelli di tolleranza per smog e inquinamento, 50 microgrammi per metro cubo. I dati più allarmanti si sono registrati oggi in alcune zone della città: Pascal Città Studi, con 80 microgrammi per metro cubo; Verziere, 70 e via Senato con 71 microgrammi per metro cubo.

Il blocco delle auto inquinanti e le altre misure antismog sono scattate già da questo pomeriggio. Tra queste vi è il potenziamento del lavaggio delle strade da parte dell’Amsa (Azienda milanese servizi ambientali) che contribuirà ad abbattere le polveri nell’aria.

[Fonte: Libero news]

[Photo Credit | Thinkstock]

2 commenti su “Blocco auto Milano confermato dopo 13 giorni di smog”

  1. lo smog e incuinamento a milano:
    nen si capisce per che tutte le case private sia d’epoca che quelli recenti,
    si sono messi in regola con le normative anti incuinamento e cuasi tutti i residenti siamo stati oblicati a rottamare le auto di vecchio modello che incuinavano con le nuove euro 3,e euro 4. il comune di milano ci sta facendo la guerra a noi cittadini.
    ma perche il signor sindaco Pisapia e la sua giunta non pensano prima di mettere in regole con la normativa anti incuinamento sostituendo la caldaia a gasolio fuori legge in tuttu le case di propieta del comune di milano?

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.