Vai al contenuto
Ecologiae.com
Ecologiae.com
  • Raccolta differenziata
  • Risparmio energetico
  • Spesa
  • Termovalorizzatori
  • Vacanze
  • Car e Bike sharing
  • Acqua
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Animali
  • BioEdilizia & Design
  • Clima
  • Natura
  • Rifiuti
  • Scienza
  • Tecnologia

Eco news

Scoperta nei batteri la chiave del rilascio di diossido di carbonio

Quando le piante lasciano cadere a terra le foglie, gli steli e i petali, questa materia organica diventa gradualmente parte del suolo, grazie ad un processo di decomposizione che è

Categorie Eco news, Scienza

Mangiare carne di canguro per ridurre le emissioni di gas serra

Ridurre le emissioni di gas serra mangiando carne di canguro. Lo affermano alcuni scienziati dell’Universita’ del Nuovo Galles del sud in uno studio apparso sulla rivista Conservation Letters. Secondo i

Categorie Eco news, Emissioni

Camminare tutto il giorno con le infradito fa male

L’estate è la stagione delle infradito. Comode e fresche vengono indossate da tutti e in ogni occasione: dalla spiaggia alla città, dal mattino alla sera. Ma dagli Stati Uniti arriva

Categorie Eco news, Malattie e Salute

Ecco le 10 tecnologie che cambieranno il nostro futuro: parte terza

Nella classifica delle tecnologie che cambieranno il nostro futuro non poteva mancare la presenza dell’Oceano. Vediamo come queste immense distese di acqua, ancora inutilizzate in gran parte, potrebbero tornarci utili.

Categorie Eco news, Tecnologia

“Ms Alsterwasser”: la prima nave passeggeri ad idrogeno

Si chiama “Ms Alsterwasser” ed è la prima nave passeggeri ad idrogeno che toccherà il mare il 29 agosto prossimo ad Amburgo, in Germania. La nave, lunga 25 metri e

Categorie Eco news, Iniziative Verdi

Aumentano le piogge torrenziali con il surriscaldamento terrestre

Il surriscaldamento terrestre è una delle cause principali dell’aumento delle piogge torrenziali. Lo confermano alcuni ricercatori americani e britannici in uno studio pubblicato da Science dopo le supposizioni di vari

Categorie Clima, Eco news

L’acidificazione del mare impedisce la riproduzione delle specie marine

I ricercatori dell’Università di Gotenburgh hanno studiato gli effetti del cambiamento di pH della superficie marina, cambiamento causato dall’assorbimento di biossido di carbonio che passa dall’atmosfera all’acqua. Secondo  Jon Havenhand

Categorie Eco news, Inquinamento

Scoperto il serpente più piccolo del mondo

L’immagine rende meglio di qualsiasi descrizione verbale le dimensioni ridotte di questo serpente scoperto sull’isola Barbados ai Caraibi da Blair Hedges, biologo alla Penn State. Si tratta della specie più

Categorie Animali, Eco news

Cartamela: la carta ricavata dalle bucce delle mele

Utilizzare le bucce della mela per realizzare fogli di carta. È la trovata di Alberto Volcan, ingegnere elettrotecnico di Bolzano, che dagli scarti delle mele, come torsoli e bucce, ricava

Categorie Eco news, Iniziative Verdi

Con il latte si fanno tante cose, adesso anche le T-shirt

Come abbiamo già osservato in diverse occasioni, gli scarti di cibo vengono riutilizzati in diversi settori: da quello da quello dell’energia e del carburante a quello della moda. È proprio

Categorie Eco news, Moda & Bellezza

Risparmiare sul riscaldamento senza morire di freddo si può

Gli sprechi quotidiani non provengono solo da luce o acqua, ma soprattutto dal riscaldamento degli appartamenti. Circa il 75% del calore delle case viene disperso attraverso il tetto e i

Categorie Eco news, Risparmio energetico

Nell’Antartide scoperti fossili della Tundra

Scienziati che operano in una regione dell’Antartide hanno scoperto resti di fossili che appartengono al tipico ambiente della Tundra. La scoperta dimostra come milioni di anni fa, prima che calasse

Categorie Eco news, Mutamenti Climatici

Ecco le 10 tecnologie che cambieranno il nostro futuro: parte seconda

Seconda parte della classifica delle tecnologie che cambieranno il nostro futuro. Come abbiamo visto ieri le posizioni 9 e 10 sono teoricamente buone, ma in pratica hanno difficile attuazione. Soprattutto

Categorie Eco news, Tecnologia

Ventomobile: una vettura come il tappeto volante

Gli studenti del team InVentus della Stuttgart University hanno ideato un veicolo che funziona esclusivamente con l’energia eolica. Si chiama Ventomobile ed è il frutto di mesi e mesi di

Categorie Eco news, Eolico
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina71 Pagina72 Pagina73 Pagina74 Successivo →
+ Leggi tutto
  • Gli italiani hanno percepito l’importanza della transizione ecologica nel 2025
  • Recuperare i suoli inquinati con tecnologie a basso impatto
  • Caffè e sostenibilità: 5 brand che rispettano l’ambiente
  • Tendenza sugli oceani sempre più scuri: l’impatto sull’ambiente
  • Piumini leggeri uomo su look da ufficio: come sceglierli e abbinarli
ecologiae.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Cliccando sulla pagina, effettuando lo scroll o chiudendo il banner, presti il consenso all’uso di tutti i cookie
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!