Dopo l’assegnazione del premio Wangari Maathai alle quattro donne che si sono distinte per la tutela dell’ambiente nei suoi quattro elementi naturali: aria, acqua, terra e fuoco, l’Associazione A Sud promuove la pubblicazione del libro “Donne in difesa dell’ambiente. Emergenza ambientale, crisi climatica e ruolo delle donne nei processi di articolazione sociale e di difesa dei territori”. Il libro è frutto di una ricerca curata da giovani attiviste e ricercatrici del Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali (CDCA), con il sostegno della Commissione delle Elette del Comune di Roma.
Il libro è denso di nozioni, tematiche e riflessioni. Diviso in due parti, una prima sui temi dell’emergenza ambientale e climatica, analizzata sia a livello nazionale sia internazionale; una seconda sul ruolo della donna nei processi di articolazione sociale per la difesa dei territori e dell’ambiente; offre spunti per riflettere su quanto c’è da fare e come possiamo, nei nostri piccoli gesti quotidiani, fare. Recentemente una ricerca sulle modalità del consumo critico e sostenibile ha affermato che sono proprio le donne ad essere più soggette alle tematiche ambientali e a farsi promotrici di una cultura altra che guarda prima all’ambiente e all’ecologia e dopo al business e all’acquisto a tutti i costi. Questo aspetto è ampliato nella pubblicazione del CDCA, dove è la donna la profonda conoscitrice del territorio e delle risorse naturali, a rivestire il ruolo di “agenti di cambiamento nella lotta al cambiamento climatico e in generale al detrerioro ambientale, attraverso la messa in pratica di opzioni di reale sostenibilità ”.
Il libro ha l’obiettivo di far conoscere il ruolo delle giovani donne impegnate in percorsi sociali e di sensibilizzare l’opinione pubblica ed in particolare i giovani sulle questioni ambientali, energetiche e climatiche. Per questo si offre la possibilità di scaricare gratuitamente il testo in formato pdf affinché sia motivo di scambio e di confronto nelle scuole così come nelle associazioni e nei circoli di quariere.
[Fonte e foto: CDCA]
1 commento su “Donne in difesa dell’ambiente, nuova pubblicazione scaricabile online gratuitamente”