Nucleare, il caso dello spot tv e radio, “Tu che posizione sei?”

“Tu che posizione sei?”  E’ lo spot di Forum nucleare italiano che gira e gira su radio e tv da alcune settimane. Penso che tutti voi almeno una volta abbiate visto, o ascoltato, questa pubblicità che cerca consensi e opinioni sul ritorno al nucleare in Italia perché viene mandata in onda a ripetizione.

Ma davvero possiamo ancora scegliere se vogliamo o meno l’apertura di nuove centrali, se condividiamo i siti scelti dal Governo per gli impianti e se siamo a favore dell’energia nucleare? Queste domande sembrano già trovare una risposta nello spot che già alcuni hanno definito “solo apparentemente neutro” (IdV). Il Presidente dei Verdi, Angelo Bonelli, anche si schiera contro lo spot sul nucleare e chiede all’Agcom il rispetto della

par condicio per il fronte antinucleare che non avendo alle spalle le lobbies dell’energia non può permettersi di mettere in onda costosissimi spot televisivi.

A dar sostegno ai Verdi arriva anche Antonio Di Pietro con una lunga lettera indirizzata al Forum nucleare che definisce il quesito “Tu da che parte stai?”

Una domanda centrale nel dibattito politico, culturale e scientifico che caratterizzerà il tema della produzione energetica

ma che tuttavia viene posta

Sotto le mentite spoglie di organismo indipendente dall’impegnativo nome Forum nucleare italiano, autoqualificatosi addirittura come associazione no-profit si celino le più importanti aziende interessate all’installazione di centrali nucleari ed alla produzione di energia nucleare. Non vorrei essere equivocato: le suddette società hanno tutto il diritto di far valere le loro ragioni (che sono appunto a favore delle centrali nucleari) ma allora uguale diritto deve essere dato anche a chi la pensa diversamente da loro, e ciò soprattutto ora che ci accingiamo ad iniziare una serrata campagna referendaria. Il quesito proposto dal Forum è solo apparentemente neutro ma in realtà è sostanzialmente ingannevole, giacché finalizzato solo ad un sottile ma perverso gioco comunicativo: quello di invitare il lettore ad informarsi meglio attraverso il sito www.forumnucleare.it.

Dove non vi sono alcune nozioni indipendenti, né vengono date risposte o diverse prospettazioni dal nucleare. Questa estate, ricorda Di Pietro, l’IdV ha raccolto 500.000 firme di elettori per un nuovo referendum abrogativo della legge che ha reintrodotto il nucleare in Italia. Ed ora guarda con attenzione il video. Per aderire alle proteste contro la spot ingannevole, vai sulla pagina Facebook dedicata.

[Fonte: Adnkronos]
[Foto: pinerolo5stelle]

16 commenti su “Nucleare, il caso dello spot tv e radio, “Tu che posizione sei?””

  1. esiste già il sito che è la controparte neutrale del forum nucleare. si chiama http://www.forum-nucleare.it (con il trattino) e si possono votare i sondaggi senza filtri. Il sito si arricchirà di contenuti ma per aver davvero successo ha bisogno di tutti (in particolare con le condivisioni via facebook e twitter).
    Un sito da 8 euro contro uno da 6 milioni di euro! Il miracolo è possibile!

    Rispondi
  2. grande il forum col trattino
    http://www.forum-nucleare.it
    milvio dice:

    esiste già il sito che è la controparte neutrale del forum nucleare. si chiama http://www.forum-nucleare.it (con il trattino) e si possono votare i sondaggi senza filtri. Il sito si arricchirà di contenuti ma per aver davvero successo ha bisogno di tutti (in particolare con le condivisioni via facebook e twitter).
    Un sito da 8 euro contro uno da 6 milioni di euro! Il miracolo è possibile!

    Rispondi
  3. I think this is among the most important info for me.
    And i am glad reading your article. But want to remark on few general things, The site style
    is great, the articles is really great : D. Good job, cheers

    Here is my web page ig

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.