Riscaldamento globale, primo semestre 2016 il più caldo della storia

Riscaldamento globale IIQ2014
Continuano ad arrivare segnali preoccupanti sul riscaldamento globale e sui complessi fenomeni innescati dal cambiamento climatico in corso. Un nuovo allarme è arrivato nelle scorse ore dai ricercatori Goddard Institute for Space Studies (GISS) della NASA che ha esaminato alcuni i dati climatici di questa prima metà del 2016. Nei primi sei mesi dell’anno molti record sono stati battuti in negativo sia per quanto riguarda la temperatura del pianeta che in merito all’estensione dei ghiacciai artici.

Riscaldamento globale, 6 mesi a passo di record

La temperatura è probabilmente il parametro climatico che più efficacemente può rappresentare lo staso di salute della Terra. I dati pubblicati dalla NASA fanno in questo senso del primo semestre del 2016 un vero e proprio caso statistico in tema di riscaldamento globale. Ciascuno dei sei mesi trascorsi è infatti risultato il più caldo nella rispettiva sequenza dei dati storici che partono dal 1880. Ne avevamo già parlato nelle scorse settimane in riferimento ai dati di febbraio 2016, ma situazioni simili si sono ripetute per tutto il periodo.

Nel semestre la temperatura media registrata è stata infatti di 1,3°C più elevata rispetto ai valori di riferimento della fine del XIX secolo. Se, ragionando per assurdo, questi valori di temperatura dovessero stabilizzarsi anche nei prossimi anni ci si ritroverebbe nella paradossale situazione di aver già eroso gran parte dei margini fissati alla conferenza COP21 di Parigi. In quella occasione infatti l’accordo generale raggiunto prevedeva l’impegno a limitare il riscaldamento globale a 2°C rispetto ai livelli pre-industriali.

Le temperature tra gennaio e giugno 2016

Riscaldamento globale IQ2014
Il database dei GISS permette di analizzare questi mesi di anomalia termica da molti punti di vista. Assunti come riferimento i dati del periodo 1951 – 1980, nel primo trimestre (gennaio – marzo) dell’anno la temperatura media del pianeta ha registrato una anomalia termica di 1,25°C (v. grafico sopra). Particolarmente vistosa risulta la deviazione delle temperature all’interno del circolo polare artico dove sono stati registrati valori anche di 8,7°C più elevati rispetto ai livelli di riferimento.

La situazione è solo parzialmente diversa nel secondo trimestre (aprile – giugno). Rispetto ai dati di riferimento il riscaldamento globale si è manifestato con un’anomalia termica della temperatura di 0,94°C (v. grafico in apertura) con una distribuzione più uniforme alle varie latitudini ed un picco di 4,9°C.

Ricordiamo che già il 2015 era stato considerato dalla NASA con ogni probabilità l’anno più caldo in assoluto dal 1880. I nuovi record segnati in questa prima parte del 2016 potrebbero però facilmente aggiornare a fine anno questo poco ambito primato.

Ghiacci artici ai minimi

Come abbiamo visto soprattutto nella prima parte dell’anno la combinazione tra effetti del riscaldamento globale e anomalie stagionali si è particolarmente concentrata nella regione artica. Anche in questo senso i dati della NASA sono preoccupanti. In cinque dei primi sei mesi del 2016 l’estensione della calotta polare sopra il mare Artico ha registrato i rispettivi minimi nella sequenza di dati che parte dal 1979. Unica eccezione si è registrata a marzo quando tuttavia l’estensione della calotta ha registrato il secondo valore più basso in quel mese da quando sono state avviate le rilevazioni.

IL GISS monitora l’espansione e la contrazione della calotta artica attraverso una serie di foto satellitari. Comparando i dati recenti con quelli di fine anni ’70 ed inizio anni ’80 appaiono evidenti gli effetti del riscaldamento globale sull’estensione dei ghiacci artici. I dati mostrano in particolare come nel momento di minima espansione stagionale, la calotta artica sia oggi estesa il 40% in meno. Ogni dieci anni l’estensione dei ghiacci attorno al Polo Nord è diminuita in media del 13,4%.

Solo alcuni giorni fa anche l’associazione ambientalista Greenpeace ha pubblicato un rapporto sullo stato di salute dell’artico che seppure per altre vie sembra confermare i dati sperimentali del GISS. Fenomeni climatici e riscaldamento globale appaiono amplificare i propri effetti proprio attorno alla regione artica che di per se è anche una delle più delicate del pianeta.

L’effetto di El Niño

Nell’illustrare i dati sul clima, la NASA ha anche fornito alcune delle possibili spiegazioni attorno alle alte temperature che hanno caratterizzato il 2015 e la parte iniziale del 2016. La corrente de El Niño sembra aver favorito l’innalzamento termico a partire già dallo scorso ottobre.

Un effetto simile si era registro anche nel 1988 quando la comparsa della corrente de El Niño aveva contribuito a modificare il clima di quell’anno. Tuttavia sottolineano i ricercatori gli effetti registrati 18 anni fa furono molto più limitati di quelli misurati oggi. Appare verosimile quindi che i fenomeni attuali siano più complessi e che dipendano in maniera rilevante anche da altri fattori, primo fra tutti l’aumento di gas serra nell’atmosfera.

Gli studi NASA sui melt ponds

L’attenzione della NASA ai problemi dell’Artico si ritrova anche in uno dei più recenti progetti di monitoraggio dell’agenzia. Con l’operazione IceBridge si sta cominciando a costruire un database sui così detti melt ponds, area della superficie glaciale dove si raccolgono la acque frutto dello scioglimento degli strati superficiali di ghiaccio.

Rispetto alla superficie circostante i melt ponds appaiono come chiazze più scure e in quindi in grado di trattenere una maggiore quantità di calore. Proprio per questo i melt ponds possono funzionare da punti di accelerazione per lo scioglimento e sono quindi un indicatore da analizzare con attenzione.

Photo Credits | GISS/NASA

46 commenti su “Riscaldamento globale, primo semestre 2016 il più caldo della storia”

  1. I just want to say I am newbie to blogs and truly savored your web page. Likely I’m likely to bookmark your site . You actually have incredible writings. With thanks for revealing your blog site.

    Rispondi
  2. The new Zune browser is surprisingly good, but not as good as the iPod’s. It works well, but isn’t as fast as Safari, and has a clunkier interface. If you occasionally plan on using the web browser that’s not an issue, but if you’re planning to browse the web alot from your PMP then the iPod’s larger screen and better browser may be important.

    Rispondi
  3. Hello very nice blog!! Guy .. Beautiful .. Wonderful .. I will bookmark your web site and take the feeds additionally¡KI’m happy to search out a lot of useful information here in the put up, we want work out more techniques on this regard, thanks for sharing. . . . . .

    Rispondi
  4. I have not checked in here for some time as I thought it was getting boring, but the last few posts are great quality so I guess I will add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

    Rispondi
  5. Attractive section of content. I just stumbled upon your blog and in accession capital to assert that I acquire in fact enjoyed account your blog posts. Any way I’ll be subscribing to your augment and even I achievement you access consistently rapidly.

    Rispondi
  6. I have been browsing on-line more than 3 hours nowadays, yet I by no means discovered any interesting article like yours. It is beautiful price sufficient for me. In my view, if all site owners and bloggers made excellent content as you did, the net will probably be a lot more helpful than ever before. “Learn to see in another’s calamity the ills which you should avoid.” by Publilius Syrus.

    Rispondi
  7. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-home-comment-general

    Rispondi
  8. First off I want to say superb blog! I had a quick question in which I’d like to ask if you do not mind. I was curious to know how you center yourself and clear your mind prior to writing. I have had a tough time clearing my thoughts in getting my ideas out there. I do enjoy writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes tend to be lost simply just trying to figure out how to begin. Any ideas or tips? Kudos!

    http://bbs.fytxonline.com/home.php?mod=space&uid=690254&do=profile&from=space

    Rispondi
  9. What i do not realize is actually how you’re now not actually much more smartly-favored than you may be now. You’re so intelligent. You already know thus significantly in terms of this topic, produced me in my opinion imagine it from so many various angles. Its like women and men aren’t fascinated until it is something to do with Lady gaga! Your individual stuffs excellent. At all times handle it up!

    Rispondi
  10. The Zune concentrates on being a Portable Media Player. Not a web browser. Not a game machine. Maybe in the future it’ll do even better in those areas, but for now it’s a fantastic way to organize and listen to your music and videos, and is without peer in that regard. The iPod’s strengths are its web browsing and apps. If those sound more compelling, perhaps it is your best choice.

    Rispondi
  11. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-services-comment-exact

    Rispondi
  12. This is getting a bit more subjective, but I much prefer the Zune Marketplace. The interface is colorful, has more flair, and some cool features like ‘Mixview’ that let you quickly see related albums, songs, or other users related to what you’re listening to. Clicking on one of those will center on that item, and another set of “neighbors” will come into view, allowing you to navigate around exploring by similar artists, songs, or users. Speaking of users, the Zune “Social” is also great fun, letting you find others with shared tastes and becoming friends with them. You then can listen to a playlist created based on an amalgamation of what all your friends are listening to, which is also enjoyable. Those concerned with privacy will be relieved to know you can prevent the public from seeing your personal listening habits if you so choose.

    Rispondi
  13. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-home-comment-general

    Rispondi
  14. I’m more than happy to uncover this page. I want to to thank you for your time for this wonderful read!! I definitely enjoyed every little bit of it and i also have you saved as a favorite to check out new information on your website.

    Rispondi
  15. I simply need to show you that I am new to online blogging and genuinely enjoyed your site. Quite possibly I am inclined to store your blog post . You indeed have amazing article information. Admire it for giving out with us your favorite domain article

    http://www.seattleseo4.info

    Rispondi
  16. I carry on listening to the news broadcast lecture about receiving free online grant applications so I have been looking around for the most excellent site to get one. Could you tell me please, where could i find some?

    Rispondi
  17. Very nice post. I just stumbled upon your blog and wished to say that I have really enjoyed surfing around your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.