Scoiattoli, scatta divieto commercio e allevamento specie alloctone

decreto tutela scoiattolo italianoE’ stato firmato un questi giorni un decreto per tutelare gli scoiattoli auoctoni, ossia quelli nati e cresciuti nel luogo in cui vivono, l’Italia. Il dispositivo, firmato dai ministri dell’Ambiente Corrado Clini, dell’Agricoltura Mario Catania e dello Sviluppo Economico Corrado Passera, vieta in sostanza il commercio, l’allevamento e il possesso di esemplari di scoiattoli non nati e cresciuti nel nostro Paese.

Lo scoiattolo “nostrano” va tutelato, spiega Legambiente, perché la sua esistenza è fortemente minacciata da altre specie alloctone che in alcuni casi, come ad esempio nella regione Piemonte, hanno difatto sostituito lo scoiattolo rosso. Si tratta degli esemplari di scoiattolo grigio, di scoiattolo di Pallas e dello scoiattolo volpe, molto più aggressivi dello scoiattolo rosso. Il controllo e il divieto della commercializzazione e allevamento degli esemplari alloctoni in Italia potrebbe proteggerlo dall’estinzione, come spiega il responsabile Fauna e benessere animale di Legambiente, Antonino Morabito

E’ un’importante e positiva novità. Per la prima volta ecco un testo che affronta la questione del commercio degli animali e non soltanto il contenimento sul territorio degli scoiattoli alloctoni. Le misure di controllo, infatti, hanno ben poco senso finchè è consentito allevare e commercializzare le specie incriminate. Di fatto, questo testo tutela sia lo scoiattolo rosso che le altre specie, di cui impedisce anche l’allevamento in cattività. Un ottimo inizio per il 2013 per la tutela degli animali.

Inoltre, ha aggiunto l’esperto

Considerato che l’evidenza scientifica ha dimostrato il rilevante impatto ecologico delle specie di scoiattoli alloctoni sulla specie nativa e considerato che gli scoiattoli alloctoni risultano presenti in Italia con più nuclei distinti e che tale accertata presenza nel nostro Paese comporta un grave rischio di diffusione ed espansione della specie in buona parte dell’Europa continentale.

Non ci resta che attendere che il decreto a tutela degli scoiattoli venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

[Fonte: Ansa]

[Photo Credit | Thinkstock]

9 commenti su “Scoiattoli, scatta divieto commercio e allevamento specie alloctone”

  1. I am today not ssure thee place you’re having your information, however great topic.

    I need to spend some time discovering significantly more as learning a lot more.
    Many thanks with regard to wonderful info I had previously been on the lookout for this data when it comes to
    my mission.

    Also visit my webpage … dating adult

    Rispondi
  2. There were a great deal of scientific studies regarding
    glutathione and results in out of the aging process, many have now been created, that
    are based on diet, and do exercises, as well as 10s of 1000’s, which are persistent condition appropriate.
    It really is similar to a bicycle controls and the spoke
    busted or perhaps a reasonable tire. Also, it is found in beef,
    fruits and vegetables and also acts many essential capabilities
    forever fitness of an individual. Both NFB and NT work to eliminate
    allergen influences causing emotional trouble of all type.

    Feel free to visit my page; candid-co.com

    Rispondi
  3. I believe this will be just about the most substantial details
    for my situation. And i am happy reading your own post.
    However must comment on a number of common problems, the website style is best,
    the particular posts is actually great : D.

    Here is my blog post … adult sex on fb

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.