Una maggiore attenzione alla lettura delle etichette alimentari, una più accorta adesione ad uno stile di vita eco-friendly e sostenibile, ma anche la ricerca di offerte e di risparmio hanno cambiato le abitudini alimentari degli italiani e il loro modo di fare la spesa. Oggi l’italiano medio è più attento alla qualità e alla provenienze dei prodotti che acquista.
eco-friendly
Idee Regalo Natale 2011 eco friendly, Biglietti d’auguri digitali Wwf
Un modo divertente, innovativo e amico dell’ambiente per mandare gli auguri di Natale ai tuoi amici? Sono le Ecard Wwf, biglietti digitali per auguri sostenibili. Con l’invio delle ecard puoi ridurre l’impatto di CO2 sull’ambiente e risparmierai molta carta. Scopri come inviare la tua ecard personalizzata e quante altre idee regalo Natale 2011 ha in serbo per te Wwf.
Idee regalo Natale 2011 eco-friendly, adotta un trio Wwf
Altra idea regalo per il Natale a sostegno della natura e degli animali arriva direttamente dal Wwf che propone di “Adottare un trio”: una tigre, un panda e un orango per sostenere i progetti che vedono il Wwf impegnato in Asia, dalle foreste di bambù alle foreste dell’isola di Sumatra, dove le tre specie rischiano di scomparire per sempre.
Idee regalo Natale 2011 eco-friendly, LIPU: tutto il buono della natura
Per idee regalo di Natale originali e sostenibili per l’ambiente LIPU, la Lega Italiana Protezione Uccelli, propone diversi prodotti da agricoltura biologica sani e nutrienti: lenticchie, pasta, vino…tutti prodotti genuini e rispettosi della natura che inoltre contribuiscono concretamente ai progetti LIPU
Dalla salvaguardia delle specie e degli habitat alla promozione di un’agricoltura sana e rispettosa dell’ambiente, dalla difesa della biodiversità delle Oasi al contrasto della caccia selvaggia e del bracconaggio.
Idee regalo Natale 2011 eco friendly, Cesti Terre dell’Oasi Wwf
E’ tempo di Natale e per non arrivare con l’acqua alla gola e con la fretta di fare gli acquisti pochi giorni prima del 25 dicembre, noi di Ecologiae cominciamo col proporve idee regalo eco friendly per un Natale che non sia la solita festa comandata, ma che possa essere occasione di crescita e di impegno in difesa della natura e dell’ambiente. Un regalo molto raffinato e garantito al 100% biologico sono i Cesti Terre dell’Oasi Wwf per sostenere il paesaggio agrario e la biodiversità.
Quanto si risparmia con l’ecologia?
Ovunque voi prestiate ascolto in questo periodo, le parole che più si sentono (a parte crisi economica) sono “Risparmio” ed “Ecologia“. Ed è proprio per risolvere la crisi economica che sta colpendo tutto il mondo in questo periodo che ecologia e risparmio si vengono incontro, dato che seguendo un obiettivo si raggiunge anche l’altro, e viceversa.
I metodi per risparmiare carburante, energia elettrica, ecc. sono già stati raccontati più volte sulle pagine di questo blog, ma mai si erano fatte le cifre. Livescience.com ha provato a tirare le somme di quanto un americano medio può arrivare a risparmiare seguendo 7 semplici regole ecologiche, e siccome noi europei ci stiamo avvicinando molto allo stile di vita americano, allora le stesse cifre possono valere anche per noi.
SimCity versione ecologica, la Green Energy in un gioco

Se siete patiti di videogames, avrete sicuramente sentito parlare delle realtà virtuali create dalla EA Games. Malgrado io sia una fan dei simulatori di vita virtuale The Sims, basati più sulle vicende personali che non sulla gestione ambientale, ho avuto modo di apprezzare anche la versione SimCity, nelle varie edizioni che si sono succedute, che insegna a costruire e a gestire una città, realizzando edifici pubblici, case, strade, scuole e aree verdi.
Bene, proprio basandosi sul videogame Simcity ed integrandosi alla versione SimCity Societies, il sito AlternativeEnergy.com ha lanciato un nuovo modulo educativo per bambini di età compresa tra i sei e i dodici anni dal programmatico titolo GreenCity.
Si tratta di dieci lezioni, ognuna delle quali consiste di due parti: una prima sezione videogioco e una seconda sezione di esempi applicati alla realtà.