Scienza / di - Luglio 25, 2016
Etna, come cambia il grande vulcano
L’apertura del Nuovo Cratere di Sud-Est ha permesso di studiare da vicino i cambiamenti strutturali dell’Etna e le relative conseguenze. Ne parla un nuovo studio INGV – Roma Tre.
Scienza / di - Luglio 25, 2016
L’apertura del Nuovo Cratere di Sud-Est ha permesso di studiare da vicino i cambiamenti strutturali dell’Etna e le relative conseguenze. Ne parla un nuovo studio INGV – Roma Tre.
Natura / di - Maggio 6, 2013
L’Etna sarà nominato patrimonio dell’Unesco il prossimio giugno. Si trattà di una bella opportunità per l’Italia. La nomina arriva per l’importanza naturalistica, scientifica ed educativa: il vulcano attivo più alto…
Ambiente / di - Marzo 18, 2013
Eruzione dell’Etna, un giovane cinese di 17 anni è scomparso sul vulcano domenica scorsa, sul versante sud. Le ricerche sono tuttora in corso. La protezione civile avverte che permangono dei…
Ambiente / di - Marzo 18, 2013
L’eruzione dell’Etna ha tenuto incollati agli schermi televisivi e ai monitor dei PC un gran numero di italiani. Ora si passa a valutare i danni legati alla coltre di cenere,…
Eco news / di - Ottobre 18, 2012
Un nuovo studio dei vulcanologi dell’INGV e dell’Università di Catania potrebbe aprire a nuove possibilità nella previsione delle eruzioni vulcaniche dell’Etna. Lo studio intitolato “Triggering mechanisms of static stress on Mount Etna…
Curiosità / di - Luglio 11, 2008
Visto il gran successo del primo articolo sulle 100 cose più incredibili del mondo, ecco che oggi si replica. Altri 10 incredibili eventi sono pronti per essere descritti, avete studiato?…