Rimedi naturali contro le zanzare: quali sono quelli più efficaci? Sappiamo che esiste più di un’alternativa ai repellenti chimici, dalle piante agli oli essenziali, ma ci sono studi che ne accertano l’effettiva utilità e soprattutto la percentuale di successo in rapporto agli insetticidi tradizionali? Per alcuni prodotti l’efficacia è testata e validata dalla scienza. E’ il caso dell’eucalipto al limone (Eucalyptus citrus Lemon Bush): secondo uno studio del 2002 pubblicato sul New England Journal of Medicine, i repellenti ad uso topico a base della sostanza ricavata da questa pianta assicurano una protezione di 120,1 minuti rispetto agli 88, 4 garantiti da un prodotto con una percentuale del 4,75% di DEET (dietilmetilbenzamide o dietiltoluamide).
Rimedi contro le zanzare? Lozioni e cerotti a base di Eucalipto, Geranio e Citronella
Avete già provato diversi rimedi naturali contro le fastidiose zanzare, ma nessuno ha funzionato? Sebbene la vostra casa sia circondata da citronella, le punture sul vostro corpo continuano ad aumentare?