Dopo l’allerta meteo diramato dalla Protezione civile all’indomani delle trombe d’aria e delle forti grandinate che si sono abbattute sul Nord del Paese, gli esperti rassicurano che da domani tornerà il sereno in gran parte della penisola, eccetto alcuni temporali che potrebbero interessare il basso tirreno. Ma vediamo in dettaglio la situazione meteo di oggi, domani venerdì 13 e del weekend.
nubifragi
Italia, aumentano cicloni e nubifragi per il riscaldamento degli oceani
In Italia aumentano i cicloni e i nubifragi e anche la loro intensità: cicloni portatori di pioggia a Genova, trombe d’aria vicino Roma, gli scienziati chiariscono che non è un caso e che alla base vi è il riscaldamento degli oceani.
Allerta maltempo: danni nel Bergamasco e nel centro Italia
Il maltempo non dà tregua alla nostra penisola: dopo i violenti nubifragi della mattinata scorsa che si sono abbattuti sulla Capitale e sul litorale laziale, causando danni e rallentamenti nel
Maltempo a Roma: allagata la stazione Tiburtina, metro, aerei e treni in tilt
L’allarme per il maltempo di martedì e dei prossimi giorni, annunciato dal meteorologo di 3bmeteo, che oramai è il portale di informazione meteo più visitato in assoluto, si sono rivelate più che veritiere e oggi si contano i danni causati dal passaggio di Joseph, il vortice europeo che si sta abbattendo sull’Italia e che vi resterà fino a giovedì pomeriggio.
Allarme maltempo nel centro e nel nord Italia: arriva Joseph
Prosegue l’allerta maltempo per tutta la giornata di oggi dopo la tromba d’aria che si è abbattuta su Genova domenica notte e per l’arrivo di Joseph, la tromba d’aria che potrebbe colpire le regioni del Centro e di tutto il Nord Italia. Solo da venerdì mattina tornerà il sereno.
Maltempo e caldo torrido, le prime stime dei danni e delle vittime
Maltempo, frane e nubifragi al Nord, caldo africano e incendi al Centro-Sud. Questo il meteo di oggi e della prossima settimana. Il maltempo ha fatto registrare due vittime in Alto Adige: Irma Graus di 84 anni e Hedwig Aucknthaler di 89. Entrambe le donne abitavano sole nei loro masi, rispettivamente presso la frazione di Avenes in val di Vizze, e presso la frazione di Tulve, in val d’Isarco; dove la furia della pioggia e del fango le ha raggiunte. In Valtellina un uomo di 50 anni è disperso da ieri pomeriggio, la sua auto è stata rinvenuta sulle rive dell’Adda.