Sono molte le novità e le eccellenze dell’eco-Made in Italy presentate in questi giorni a Ecomondo 2012, la fiera dedicata al recupero di materia, all’energia pulita e allo sviluppo sostenibile. Tra queste vi sono le ultimissime da Jcoplastic che promuove i suoi prodotti innovativi ottenuti dalla plastica riciclata. La cultura del riciclo della plastica è uno dei presupposti di Jcoplastic e da essa nasce l’esigenza di recuperare, riparare e riciclare il vecchio e il danneggiato.
riciclo plastica
Albero di Natale ecologico in Lituania, la scultura di Jolanta Smidtiene
Sarà per via della crisi, della voglia di originalità o semplicemente perché stanchi del consumismo a tutti i costi e del ritorno ai valori simbolici e semplici del Natale, ma i nostri consigli su come decorare l’albero di Natale con oggetti fai da te, riciclati e a basso impatto ambientale, sembra essere stato oggetto anche della mente creativa della giovane artista Jolanta Smidtiene che, chiamata per decorare la piazza principale della città di Kaunas in Lituania, ha deciso di realizzare un albero 100% ecologico.
Ricicli bottiglie in plastica PET? Ecobank ti premia con buoni acquisto
Tutti coloro che hanno la fortuna di abitare a Piacenza dal 26 maggio potranno riciclare le bottiglie in plastica PET nei nuovi contenitori di Ecobank e ricevere bonus per ogni pezzo conferito. Il riciclaggio della plastica PET nei comuni di Alessandria e Valenza, con il rilascio di buoni acquisto, per ogni vuoto a rendere restituito, in due anni ha fatto sì che oltre 3 milioni di bottiglie in plastica non finissero in discarica.
I tre nuovi raccoglitori di bottiglie in plastica installati Piacenza hanno il duplice obiettivo di incentivare la raccolta differenziata, con tutto quello che essa comporta, e l’acquisto di prodotti a km zero: difatti per ogni pezzo conferito si ricevono 2 cent per l’acquisto di acqua AltaValle, marchio piacentino.
Plastica riciclata a Km zero, i Ri-prodotti per la casa
Per uno stile di vita green e un risparmio energetico anche a casa, arrivano gli articoli di plastica riciclata a km zero, i Ri-prodotti Revet e Utilplastic. Le aziende della provincia di Pistoia, hanno ideato una serie di oggetti per la casa, come secchi, palette, articoli per la pulizia e l’igiene, ma anche scope e scopettoni ottenuti dal riciclaggio del plasmix, la frazione di plastiche povere eterogenee che provengono dalla raccolta differenziata.
I prototipi dei Ri-prodotti in Toscana saranno presentati la prossima settimana all’appuntamento Fiera Ambiente di Francoforte, il Salone internazionale dedicato alla Green economy e allo sviluppo sostenibile.
Rifiuti in Campania, emergenza o risorsa? Intervista all’ambientalista dell’anno, l’imprenditore casertano Antonio Diana
Per Legambiente è l’ambientalista dell’anno, ma l’imprenditore Antonio Diana, titolare della Erreplast, un’azienda del casertano che trasforma le bottiglie recuperate con la raccolta differenziata, ci piace descriverlo riciclando le sue stesse parole, come un cittadino campano che non si è lasciato prendere dai luoghi comuni del “tutto è inutile”, ”è solo un business per le ecomafie”, e ha trasformato i rifiuti in risorsa avviando un’azienda che dà lavoro a cento persone a Gricignano D’Aversa, in un’area che, speriamo quanto prima, venga definita più spesso terra di Antonio e di chi come lui, e non più terra patrimonio del clan dei Casalesi.
I camorristi hanno assassinato suo padre Mario nel 1985 ma Antonio e suo fratello Nicola non si sono piegati alla pacata rassegnazione ottenendo giustizia, riscatto dal dolore e vita, malgrado le mille difficoltà rappresentate non solo dalle mafie, ma anche da un sistema istituzionale di gestione dei rifiuti che li obbliga spesso ad importare le bottiglie di plastica da altre regioni. Paradossale, in un territorio sommerso dai rifiuti, plastica in primis. Noi di Ecologiae abbiamo raccolto la sua preziosa testimonianza, certi che la sua esperienza sarà utile a quanti sognano di fare impresa in modo sostenibile al Sud: si può fare.