Termovalorizzatore di Parma, battaglia sulle strade e nelle sedi istituzionali

TO GO WITH THE STORY by Andrew BEATTY AIlĀ termovalorizzatore di Parma ha bruciato i primi rifiuti, ma i cittadini non demordono: ĆØ battaglia sulle strade anche senza i rappresentanti del Movimento 5 Stelle, che dal canto loro promettono una parallela battaglia nelle sedi istituzionali. Tutti contro l’inceneritore, quindi, ma l’inceneritore, intanto, comincia a funzionare.

Il termovalorizzatore di Parma ĆØ divenuto il simbolo dello scollamento, su questioni ambientali, tra cittadini, autoritĆ  e governo. Le proteste sono state infinite. Il Movimento 5 Stelle, che a Parma vede in carica il sindaco Pizzarotti, hanno giurato a più riprese guerra a oltranza contro l’inceneritore, mentre i cittadini in pieno accordo sono scesi molte volte nelle strade. Oggi quest’immagine di contrasto non potrebbe essere più forte.

I cittadini protestano sul campo mentre il termovalorizzatore brucia i primi rifiuti. I 5 Stelle, non presenti, assicurano che continueranno a battersi nelle sedi istituzionali. E nel frattempo il fumo si alza dall’impianto. Chiariamo che effettivamente non ĆØ ancora detta l’ultima parola: l’impianto di Parma, infatti, non ĆØ entrato regolarmente in funzione: i rifiuti bruciati fanno parte di un avvio temporaneo necessario per tarare i macchinari, che l’azienda Iren doveva compiere entro oggi pena la perdita di finanziamenti statali.

Il termovalorizzatore brucierĆ  rifiuti per 50 ore. Poi si dovrebbe fermare, dato che il suo funzionamento regolare dovrebbe cominciare attorno alla metĆ  di maggio. C’ĆØ ancora un po’ di tempo, ma non moltissimo. I cittadini attuano presidi di blocco ai punti di accesso verso l’impianto, in modo da fermare i camion colmi dei rifiuti da bruciare. C’ĆØ da star certi che la popolazione non alzerĆ  bandiera bianca dopo oggi, e stando alle parole dei 5 Stelle un certo appoggio istituzionale ci sarĆ .

Ma la vera domanda ĆØ: sarĆ  sufficiente questo appoggio? SarĆ  sufficiente l’instancabile e sempre più dura protesta dei cittadini? Il termovalorizzatore va contro la volontĆ  di parte della rappresentanza politica, va contro la volontĆ  del comune, va contro quella dei cittadini. Qualcuno si degnerĆ  di fermarlo?

Photo Credits | Getty Images

1 commento su “Termovalorizzatore di Parma, battaglia sulle strade e nelle sedi istituzionali”

  1. I think this is among the most significant information for me.
    And i’m glad reading your article. But want to remark on few general things,
    The web site style is wonderful, the articles is really nice :
    D. Good job, cheers

    Also visit my homepage – ig

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.