Vai al contenuto
Ecologiae.com
Ecologiae.com
  • Raccolta differenziata
  • Risparmio energetico
  • Spesa
  • Termovalorizzatori
  • Vacanze
  • Car e Bike sharing
  • Acqua
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Animali
  • BioEdilizia & Design
  • Clima
  • Natura
  • Rifiuti
  • Scienza
  • Tecnologia

Risultati della ricerca per: terremoto giappone

Terremoto in Giappone magnitudo 7.3, evacuata Fukushima

Un nuovo, forte terremoto ha scosso il Giappone alle ore 2.10 locali, la magnitudo della scossa – valutata dapprima in 7.6 gradi della scala Richter – è ora stata corretta

Categorie Eco news, Primo Piano

Ultim’ora terremoto in Giappone, finalmente rientrato l’allarme tsunami

Dopo due ore di paura rientra finalmente l’allarme tsunami per il Giappone dopo il forte terremoto di magnitudo 7.4 della scala Richter che ha colpito al largo delle coste nord-orientali

Categorie Eco news

Giappone, terremoto di magnitudo 7,4, lanciata l’allerta tsunami

Alle 9.18 ora italiana e alle 17.18 locali una forte scossa di terremoto ha di nuovo colpito il Giappone: la magnitudo è di 7.4 (o 7.3, secondo altre fonti). Le

Categorie Eco news, Primo Piano

Giappone prima e dopo il terremoto su Google Earth

L’occhio di Mountain View è puntato sul Giappone: su Google Earth le diapositive del prima e del dopo terremoto ritraggono, dall’alto ma affatto distante, la devastazione sismica che ha colpito

Categorie Eco news

Terremoto e tsunami in Giappone, foto e video

Terremoto in Giappone: il sisma di magnitudo 8.9 che ha scosso il Nord-Est del Paese, scatenando sulla costa del Pacifico uno tsunami con onde alte dieci metri, è uno dei

Categorie Gallery, video
terremoto in tempo reale norcia

Terremoto in tempo reale, nell’Italia centrale è ancora emergenza

Dopo il terremoto del 30 ottobre, le reti sismografiche hanno registrato centinaia eventi sismici. Indirizzi e contatti per seguire l’emergenza terremoto in tempo reale.

Categorie Pericoli
Google Zeitgeist 2015 Ambiente

Google Zeitgeist 2015, dal Terremoto in Nepal all’acqua su Marte i temi ambientali dell’anno

I motori di ricerca sono forse uno degli strumenti più affascinanti per comprendere il tempo che viviamo e le tendenze che attraversano il nostro quotidiano. Come da tradizione da ormai

Categorie Eco news
terremoto iran centrale nucleare

Terremoto in Iran vicino alla centrale nucleare, 37 morti

Ieri l’Iran ha rischiato di fare la fine del Giappone. Sembrava un film già visto, con un terremoto devastante che colpisce una centrale nucleare e crea un disastro immane. Per

Categorie Asia
Fukushima perdita acqua radioattiva

Oggi il Giappone ricorda le vittime di Fukushima

Sono passati due anni dall’11 marzo 2011 quando all’ora locale delle 14.46 si abbattè sul Giappone l’incidente nucleare di Fukushima. Dopo il terremoto avvenuto in Oceano lo tsunami provocò l’avaria

Categorie Primo Piano
giappone più grande parco eolico del mondo

Giappone annuncia il più grande parco eolico del mondo

Secondo molti può essere il colpo definitivo al ritorno al nucleare, e mentre noi ce lo auguriamo, non possiamo fare altro che ammirare l’ambizione del Paese del Sol Levante. Il

Categorie Eolico
terremoto filippine tsunami

Terremoto nelle Filippine, rischio tsunami?

Un altro terremoto rischia di mettere in ginocchio il Sud-Est asiatico. Questa volta l’epicentro è nelle Filippine dove una scossa di 7,9 gradi della scala Richter, durata più di un

Categorie Natura, Primo Piano
nucleare giappone nuova fukushima

Nucleare, in Giappone una nuova Fukushima è possibile

Due rapporti sono stati realizzati questo mese sulla sicurezza del nucleare in Giappone. Il primo, di cui vi avevamo parlato un paio di giorni fa, aveva puntato il dito contro

Categorie Nucleare
nucleare protesta anti atomo giappone

Nucleare, nuova protesta anti-atomo in Giappone

E siamo a 16. Tante sono le proteste anti-nucleare realizzate in Giappone dal disastro di Fukushima del marzo dello scorso anno. Anche oggi a Tokyo sono scese in strada 170

Categorie Nucleare

Oscillazione di 10-15 cm nel Mediterraneo dopo lo tsunami in Giappone

Oscillazione di 10-15 cm nel Mediterraneo a seguito dello tsunami che ha sconvolto il Giappone nel marzo 2011. Questa la reazione delle nostre acque all’evento verificatesi in estremo oriente, a

Categorie Eco news
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo →
+ Leggi tutto
  • Gli italiani hanno percepito l’importanza della transizione ecologica nel 2025
  • Recuperare i suoli inquinati con tecnologie a basso impatto
  • Caffè e sostenibilità: 5 brand che rispettano l’ambiente
  • Tendenza sugli oceani sempre più scuri: l’impatto sull’ambiente
  • Piumini leggeri uomo su look da ufficio: come sceglierli e abbinarli
ecologiae.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Cliccando sulla pagina, effettuando lo scroll o chiudendo il banner, presti il consenso all’uso di tutti i cookie
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!