La norma Cieli bui per il risparmio energetico bloccata dalla camera

La norma cosiddetta Cieli Bui, compresa nel ddl stabilità, è stata bloccata dalla camera. La norma volta all’affievolimento dell’illuminazione pubblica, in grado di apportare gradi cifre al conto del risparmio energetico della nazione è stata quindi bocciata: la commissione ambiente ha votato contro. Non tutte le proposte sono state scartate, tuttavia: restano in piedi i propositi di puntare sull’ammodernamento dell’illuminazione sfruttando le nuove tecnologie per il risparmio energetico.

Fire, nuova direttiva sull’efficienza energetica porterà lavoro e risparmio

La nuova direttiva UE sull’efficienza energetica è stata al centro della conferenza organizzata a Milano da Fire, Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, intitolata “Gestione Energia: ISO 50001 ed Energy Management”. Nuovi investimenti, risparmio sulla bolletta energetica, crescita economica e nuovi posti di lavoro: la nuova direttiva europea apre la strada a ottime possibilità per l’Italia.

Sì alla riduzione dell’illuminazione pubblica con la norma Cieli Bui

Nella legge di stabilità di recente approvata dal Consiglio dei Ministri vi è anche la norma Cieli Bui, volta al contenimento dell’illuminazione pubblica di strade e edifici italiani. Le necessità di risparmio ben si coniugano in questo caso alle necessità dell’Ambiente: l’Italia al momento ha un consumo pro capite per ciò che concerne l’illuminazione pubblica, più che doppio rispetto alla Germania e triplo rispetto all’Inghilterra. Con la norma Cieli Bui il governo decide che è arrivato il momento di puntare sul risparmio energetico.

Efficienza energetica, arriva la nuova direttiva UE

L’Unione Europea vara una nuova direttiva in materia di efficienza energetica, che vincolerà i paesi membri ad attuare politiche mirate a un taglio delle emissioni del 20% entro il 2020. La direttiva si inserisce nel quadro del triplice obiettivo 20-20-20, e arriva alla stesura finale dopo 5 anni di negoziati.

ridurre consumi

Ambiente, ridurre emissioni con il vecchio notebook

ridurre consumiSecondo una recente indagine pubblicata dall’OKO dell’Istituto di Friburgo il 56% delle emissioni di CO2 e gas climalteranti totali viene emessa durante laproduzione dei computers portatili, un quantitativo di gas serra decisamente più elevato rispetto a
quelli prodotti durante l’utilizzo dei notebook.

smart grid tagliare picchi energetici

Smart grid può tagliare del 20% i picchi energetici

smart grid tagliare picchi energeticiLa forza è nulla senza controllo. Questo era lo slogan di qualche anno fa di una nota marca di pneumatici, ma corrisponde alla pura verità. Parliamo di energia, qualcosa di difficilmente controllabile, come dimostrano le dispersioni nella nostra rete energetica nazionale. In molti da anni affermano l’importanza di rinnovarla, creando la famosa smart grid. Oggi uno studio effettuato dal World Energy Council e dall’IBM ha dimostrato come questa sia fondamentale per un gran numero di scopi.

energia acqua casa

Ecologia, in Francia kit gratis per ridurre i consumi

energia acqua casaConoscere i propri consumi domestici di acqua, luce e gas, e il quantitativo di anidride carbonica emessa con il proprio stile di vita non è complicato grazie ai software in grado di calcolare i consumi e le emissioni di CO2 emesse in base ai costi dei consumi registrati nelle bollette, in base al numero delle volte a settimana in cui si prende l’automobile o ci si sposta coi mezzi pubblici, in base ai km percorsi ogni giorno, in base al tipo di alimentazione. Il calcolo dei consumi però è approssimativo, mentre invece con il kit “salva denaro e ambiente” distribuito gratuitamente dall’Agenzia Parigina del Clima (APC) il calcolo è preciso in quanto si viene dotati di un misuratore di watt e di un misuratore di portata.

inter allenamenti ritiro moratti

Calcio ed ecologia, l’Inter e gli allenamenti green

inter allenamenti ritiro morattiAnche lo sport, ed in particolare il calcio, si tinge di verde e si fa rispettoso dell’ambiente e dell’ecologia. A dare il buon esempio, dopo un campionato ricco e faticoso, è l’Inter che per gli allenamenti estivi ha deciso di fare un ritiro tutto eco: dalle strutture in legno smontabili, all’uso di energie rinnovabili e al divieto di prendere la macchina…scopriamo come i campioni hanno aderito alla svolta green.

condizionatori d'aria più efficienti

Condizionatori d’aria, quali sono i più efficienti?

condizionatori d'aria più efficientiCon il caldo di questi giorni diventa sempre più indispensabile utilizzare dei condizionatori d’aria. Se ne avete in casa già uno, potete cercare di seguire alcuni consigli per cercare di risparmiare un po’ di denaro in bolletta seguendo le fasce orarie, ma se non lo avete ancora e volete acquistarne uno potete seguire i consigli di Europtopten, un sito consigliato anche dal WWF che analizza l’efficienza delle varie marche di elettrodomestici e vi consente di risparmiare non solo in base al costo del pezzo, ma anche ai consumi.

settimana europea energia sostenibile rapporto clima

Settimana Europea per l’Energia Sostenibile, il rapporto Ecofys ed Eiif

settimana europea energia sostenibile rapporto climaIn occasione della Settimana Europea per l’Energia Sostenibile, dal 18 al 22 giugno 2012, anche l’Italia tira un po’ le somme di come le fonti rinnovabili sono viste e impiegate da industrie, imprese e liberi cittadini. Se da un lato la crisi finanziaria sta mettendo in ginocchio la nostra economia, l’uso dell’energia sostenibile offre un potenziale di efficienza energetica e di recupero economico, non sfruttato a pieno.

risparmio energetico applicazione spegne pc

Risparmio energetico, arriva l’applicazione che spegne il PC quando non ci sei

risparmio energetico applicazione spegne pcArriva dal Brasile l’applicazione per PC che spegne il computer, o lo mette in stand-by, quando non lo si sta usando. Pensato per quegli uffici o quelle persone che usano il computer per tante ore al giorno, e poi si dimenticano di spegnerlo, sprecando tantissima energia, questa applicazione (gratutita) vi permette anche di metterlo solo momentaneamente in modalità risparmio energetico se vi alzate per esempio per andare in bagno.

risparmio energetico tecnologie ridurranno sprechi

Risparmio energetico, le tecnologie del futuro che ridurranno gli sprechi

risparmio energetico tecnologie ridurranno sprechiUna delle cause principali dell’inquinamento è la produzione energetica. Nonostante qualche anti-ambientalista possa pensare che gli ecologisti vogliono tornare nelle caverne, la realtà è che bisogna tornare ad un uso di maggior buon senso dell’elettricità. Per questo è importante attuare il risparmio energetico. Questo non vuol dire solo spegnere le luci quando non servono, ma anche eliminare gli sprechi dove non li vediamo. I seguenti gadget tecnologici che arriveranno in futuro nelle nostre case potrebbero darci una mano in questo senso.

illuminazione pubblica

Illuminazione e inquinamento luminoso, gli italiani sprecano 1 miliardo di euro all’anno

illuminazione pubblicaL’Italia è tra i Paesi più spreconi per energia elettrica per l’illuminazione pubblica. A lanciare l’allarme, e anche la soluzione per le tasche degli italiani che di fatto pagano con la bolletta questi sprechi, è l’associazione CieloBuio nata nel 1997 per la “salvaguardia del cielo notturno” e per proteggere ambiente e territorio dall’inquinamento luminoso. La ricerca compiuta da CieloBuio è stata ufficialmente sottoposta all’attenzione del Governo il 2 maggio 2012. Quindi noi, come gli attivisti dell’associazione, siamo in attesa di risposte.