Un importante riconoscimento per il padiglione Israele premiato come migliore per il design all’interno della manifestazione Expo2015 che sta giungendo al termine. I giudici di EXHIBITOR hanno speso bellissime parole per gli organizzatori della sezione dedicata ad Israele intitolata Fields of Tomorrow, ovvero i Campi del Domani, che fin dall’inizio della esposizione universale è stata considerata tra le più particolari.
Merito del giardino in verticale che si issa davanti al padiglione Israele e che fin da subito è diventato un punto di riferimento e una vera e propria attrazione per i tanti visitatori di Expo215 che hanno potuto così venire a conoscenza di tutto quello che Israele ha portato avanti in questi anni su importanti temi legati alla coltivazione del territorio. Lotta alla desertificazione, irrigazione a goccia e una serie di invenzioni mirate ad aggirare l’ostacolo legato a un territorio che sulla carta sembrava difficile da domare per colpa della sua percentuale altissima di zona desertica.
Ma è stato il design a colpire i giudici che hanno dunque premiato il padiglione Israele tra i tanti presenti a Expo2015. Il direttore del Padiglione, Josh Bendit, ha ricevuto il premio è si è detto onorato per un riconoscimento prestigioso. Siamo orgogliosi e felici di accettare questo premio, è un grande onore per noi, ha detto.
Entusiasta il commento generale dei giudici: Magnifico! Un esempio vivente di sostenibilità , estremamente coerente con il tema di Expo 2015 Milano, questa una delle frasi pronunciate dagli esponenti di EXHIBITOR. Insomma una vera gratificazione per il paese di Israele.
Fonte | sito ufficiale Expo Israele
1 commento su “Expo2015, Israele premiato come migliore padiglione per il design”