Accumulare meno per vivere meglio e ridurre l’impatto ambientale

La ricchezza di una persona si misura in base alle cose di cui riesce a fare a meno. Se questo Natale vi siete concessi poche spese per risparmiare, per principio o per mancanza di fondi, forse avete comunque parecchie cose di cui essere felici. Un articolo apparso su Mother Nature Network mi ha offerto lo spunto per una riflessione che mi piacerebbe condividere con voi e che spero possa essere d’aiuto per orientare le nostre scelte nell’anno che sta per iniziare.

Durante le feste si torna a parlare di consumismo e di quanto spesso ci si circondi di oggetti inutili e costosi, o si butti via il vecchio più per un gesto simbolico che ha a che vedere con un cambiamento di vita che perché ormai è inutilizzabile. Un tema, quello dell’accumulo di beni, caro alla sostenibilità ambientale. Pensiamo a tutti i rifiuti che vengono prodotti dagli sprechi, dal comprare e cucinare cibo in eccesso, dal consumo non equo di risorse che fa pendere la bilancia dalla nostra parte, privando i Paesi del Sud del mondo persino dei beni di prima necessità.

L’ultima frontiera del consumismo riguarda l’acquisto di apparecchi elettronici di nuova generazione che porta all’invecchiamento precoce di un cellulare comprato il mese precedente, quando va bene, e già non al passo con i tempi. Un accanimento all’ultimo modello che mette in circolo sempre più rifiuti tecnologici. Con questo non si vuole dire di rinunciare al progresso e all’innovazione tecnologica, tutt’altro, ma magari provare a far durare più di un mese un telefono o un computer senza sentire già il bisogno di cambiarlo, sarebbe già qualcosa.

Se avere tutto quello che si desidera rende felici, perché molte persone che hanno tutto sono infelici? Questo è un buon punto di partenza per imparare a capire che una casa piena non potrà mai colmare una vita vuota. E’ come quando si ha troppo del proprio gelato preferito, ad un certo punto viene la nausea e si allontana dalla bocca l’ennesima cucchiaiata.
E’ difficile trovare le uscite in un centro commerciale, fateci caso, tutto è predisposto per farci andare alla ricerca di un qualcosa e farci imbattere continuamente negli stessi oggetti di cui in realtà non abbiamo bisogno,  fino alla nausea, fino all’esaurimento della voglia di comprare e di cercare, girando in tondo… ma per trovare noi stessi dovremmo semplicemente imboccare la porta.

Altra ragione per cui essere felici di non accumulare volontariamente o di non potersi permettere di farlo è che con poche risorse a disposizione si aguzza l’ingegno e si migliorano le abilità personali per cavarsela. Benigni, quando vinse l’Oscar per La vita è bella, ringraziò i genitori per il regalo più bello che gli avevano fatto: la povertà.

Che si tratti di fare a meno di un elettrodomestico specifico in cucina piuttosto che del riutilizzo di oggetti che si hanno già. Faccio un esempio banale, ultimamente in commercio esiste il porta-tutto di ogni cosa, in plastica ovviamente. Ho visto in giro il porta-scope e mi sono sentita un po’ imbecille lì per lì perché io le appoggio ancora al muro e non sembrano avere bisogno di sostegno, o il porta-cipolle, il porta-reggiseno in lavatrice, il porta-limone. Ecco, se pensiamo che basta riutilizzare i contenitori che abbiamo già per conservare la cipolla e l’aglio ci rendiamo conto di quanto l’industria ci porti ad avere bisogno di cose assurde.

Tutti questi oggetti inutili sono a buon mercato, ecco perché siamo ancora più invogliati a comprarli e forse non è un caso che costino poco. Spesso possiamo permetterceli senza problemi. Ma la verità è che le cose che costano poco sono di cattiva qualità e non durano a lungo. Il mio primo cellulare è venuto a costare molto ma è durato 5 anni prima di rompersi definitivamente. Oggi si è fortunati se dopo qualche mese la batteria ancora regge e lo schermo è tutto intero ma non ci poniamo molti problemi dal momento che si ricompra con poco. Spesso costa più sostituire la batteria che comprare un telefono nuovo o mandarlo in assistenza. E i rifiuti crescono, molto spesso di tratta di rifiuti pericolosi, difficili da smaltire e gestire.

Infine, comprare meno significa avere bisogno di meno spazio in casa, meno armadi, meno mobili, meno di tutto. Il che si traduce in consumi inferiori e risparmio. A conti fatti, è una lezione di antica saggezza quella che potrebbe salvare il mondo, e forse più che il mondo che ci sarà comunque per milioni di anni, noi stessi: vivere meglio non include necessariamente avere più cose, ma utilizzare le risorse a disposizione in modo più intelligente, riuscire a fare molto avendo poco da cui partire regala certamente anche maggiori soddisfazioni. In un contesto più ampio, prendere il vento, catturare il sole, smettendola di trivellare a migliaia di metri di profondità per ottenere energia. Questa è la vera sfida.  La Terra ringrazia.

50 commenti su “Accumulare meno per vivere meglio e ridurre l’impatto ambientale”

  1. I just want to mention I am newbie to blogging and site-building and really liked your blog site. Very likely I’m want to bookmark your blog . You actually have remarkable articles and reviews. Cheers for sharing your website page.

    Rispondi
  2. The Zune concentrates on being a Portable Media Player. Not a web browser. Not a game machine. Maybe in the future it’ll do even better in those areas, but for now it’s a fantastic way to organize and listen to your music and videos, and is without peer in that regard. The iPod’s strengths are its web browsing and apps. If those sound more compelling, perhaps it is your best choice.

    Rispondi
  3. I would like to thnkx for the efforts you have put in writing this site. I’m hoping the same high-grade site post from you in the upcoming as well. Actually your creative writing abilities has encouraged me to get my own website now. Actually the blogging is spreading its wings fast. Your write up is a great example of it.

    Rispondi
  4. I¡¦ve been exploring for a little bit for any high quality articles or blog posts on this sort of space . Exploring in Yahoo I finally stumbled upon this website. Studying this info So i¡¦m glad to show that I have an incredibly just right uncanny feeling I found out just what I needed. I so much for sure will make certain to don¡¦t put out of your mind this site and provides it a glance regularly.

    Rispondi
  5. What i do not understood is in truth how you are no longer really a lot more neatly-liked than you might be right now. You are very intelligent. You realize thus significantly when it comes to this matter, made me in my opinion imagine it from so many varied angles. Its like women and men don’t seem to be interested until it¡¦s something to accomplish with Girl gaga! Your personal stuffs great. At all times deal with it up!

    Rispondi
  6. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-home-comment-general

    Rispondi
  7. Thanks for your own work on this site. Ellie loves engaging in investigation and it’s really easy to understand why. We know all relating to the lively means you render precious guides on the blog and as well encourage participation from visitors about this matter while our princess is undoubtedly starting to learn a lot of things. Take pleasure in the rest of the new year. You are always carrying out a dazzling job.

    Rispondi
  8. The Zune concentrates on being a Portable Media Player. Not a web browser. Not a game machine. Maybe in the future it’ll do even better in those areas, but for now it’s a fantastic way to organize and listen to your music and videos, and is without peer in that regard. The iPod’s strengths are its web browsing and apps. If those sound more compelling, perhaps it is your best choice.

    Rispondi
  9. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-services-comment-exact

    Rispondi
  10. I’ll gear this review to 2 types of people: current Zune owners who are considering an upgrade, and people trying to decide between a Zune and an iPod. (There are other players worth considering out there, like the Sony Walkman X, but I hope this gives you enough info to make an informed decision of the Zune vs players other than the iPod line as well.)

    Rispondi
  11. My husband and i have been more than happy that Michael could do his researching from the precious recommendations he discovered while using the web site. It is now and again perplexing to simply always be giving out instructions which often some other people might have been trying to sell. And we all figure out we’ve got the website owner to be grateful to for this. The specific illustrations you have made, the easy blog menu, the friendships you aid to promote – it’s everything remarkable, and it is making our son in addition to us reckon that this issue is interesting, which is incredibly indispensable. Thanks for all!

    Rispondi
  12. I merely need to share it with you that I am new to putting up a blog and genuinely liked your information. Likely I am probably to bookmark your blog post . You indeed have outstanding article information. Like it for swapping with us your favorite blog write-up

    http://www.sacramentoseo3.info

    Rispondi
  13. I am really impressed with your writing skills and also with the layout on your blog. Is this a paid theme or did you modify it yourself? Anyway keep up the excellent quality writing, it is rare to see a nice blog like this one today..

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.