Sai che pesci pigliare? Guida del WWF per “esonerare” le specie a rischio dai Cenoni natalizi

Se non sapete che pesci pigliare per allietare i banchetti natalizi senza andare ad aumentare l’impatto negativo sulle specie già fortemente provate e a rischio, ci pensa il WWF, con una guida ad acquisti consapevoli che non rischierà di mandarvi alla cieca davanti al bancone del pescivendolo. Si chiama appunto Sai che pesci pigliare, la mini-guida disponibile anche on-line, che fornisce indicazioni sulle specie che si possono acquistare in tutta tranquillità, evitando ulteriori scompensi alla fauna ittica a rischio di estinzione.

L’iniziativa, che mira a sviluppare un consumo intelligente e a formare una coscienza ecologica negli acquirenti, che siano privati o ristoranti, è già stata avviata con successo in molti altri Paesi del mondo: Sud Africa, Francia, Germania, Polonia, Finlandia, Norvegia, Indonesia, Olanda, Danimarca. E finalmente grazie al WWF giunge anche in Italia, che si sa, non è molto rispettosa della fauna ittica, dal momento che tra pesca di frodo e violazione delle specie protette, dei metodi consentiti per la pesca, e altre infrazioni simili non possiamo proprio definirci amanti degli abitanti dei mari. Ebbene, almeno a Natale, facciamo un’eccezione e seguiamo i consigli degli ambientalisti.

D’altra parte, sono ben 16 le specie che possiamo portate sulle nostre tavole senza sentirci in colpa, sarebbero solo capricci voler consumare a tutti i costi pesci che rischiano l’estinzione. Ma vediamo cosa dovreste chiedere al pescivendolo per un cenone di Natale ecosostenibile:

  • (semaforo verde) ad acciughe, ostriche, rombi chiodati d’allevamento, sgombri, cefalo, cozze, gamberetti, leccia, merluzzetto, merluzzo, palamita, pannocchia, pollack, pollack dell’Alask, sugarello, totano.
  • (semaforo arancione) per astice, gamberetto boreale, mazzancolla, melù, merlano, ombrina boccadoro, orata, pangasio, persico a filetti, salmone, sardina, seppia, sogliola, spigola, triglia, vongola, filippina.
  • No (semaforo rosso) per anguilla, bianchetto, capasanta, cerni, halibut della Groenlandia, merluzzo bianco (nordico), nasello, occhialone, platessa, pesce specchio, pesce spada, rana pescatrice/coda di rospo, razze, squali, tonno alalunga, tonno rosso.

3 commenti su “Sai che pesci pigliare? Guida del WWF per “esonerare” le specie a rischio dai Cenoni natalizi”

  1. Вы можете обратиться к нам по телефону или по электронной почте. Мы стремимся непрерывно самосовершенствоваться, что приводит к все более успешному решению поставленных задач и позволяет находить индивидуальный подход к нашим заказчикам.
    http://lenmusor.ru/gazel.php
    В своей деятельности мы прежде всего ориентируемся на Ваши потребности.

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.