Architettura green, ADAPT, la casa solare senza materiali di scarto

architettura greenIl mondo dell’architettura green e dell’ecodesign è on continuo fermento, con progetti di indubbio interesse e valore che vengono elaborati continuamente nei più svariati paesi del mondo, inclusa l’Italia. Oggi parliamo di ADAPT, la casa solare per ambienti desertici e delle soluzioni che essa porta all’attenzione di studiosi e appassionati.

Eco-design, nasce la prima banca dati a Firenze

A Firenze, o meglio nel vicino comune di Calenzano dove ha sede il Corso di Laurea in Disegno Industriale dell’Università di Firenze, nasce la prima banca dati dedicata all’eco-design. Il centro Matrec intende porsi come un punto di riferimento per aziende, liberi professionisti (progettisti come consulenti) a partire da questa seconda metà di novembre.

arredamento sostenibile

Ambiente e crisi, italiani spreconi ma amanti dell’eco design

arredamento sostenibilePiù del 30% degli italiani cerca e acquista un arredamento sostenibile, ma contemporaneamente spreca e inquina senza ritegno. Nell’Italia dei paradossi la fotografia che emerge dal recente studio Seminato Mercadante del designer Roberto Paoli presentato al Salone del Mobile di Milano, è quella di un Paese attento all’arredamento sostenibile ma sprecone nei consumi e nei comportamenti domestici quotidiani.