Natale ecologico e sostenibile con il riciclo dei tappi di sughero
C’è un modo per rendere anche il pranzo di Natale ecologico e sostenibile. Come? Riciclando i tappi di sughero delle bottiglie che verranno stappate in occasione del Natale, e anche
C’è un modo per rendere anche il pranzo di Natale ecologico e sostenibile. Come? Riciclando i tappi di sughero delle bottiglie che verranno stappate in occasione del Natale, e anche
Come ogni anno non ci stanchiamo mai di dare consigli per trascorrere un Natale ecologico e sostenibile: non si tratta solo di fare regali di Natale utili, realizzati con materiale
Sarà per via della crisi, della voglia di originalità o semplicemente perché stanchi del consumismo a tutti i costi e del ritorno ai valori simbolici e semplici del Natale, ma
Quanti panettoni avete già mangiato prima dell’arrivo del Natale? Non voglio scoprire quanto siete golosi, ma solo farvi conoscere il consiglio che Comieco, il Consorzio nazionale riciclo carta e cartone,
Nonostante si parli di trascorrere le vacanze in modo ecologico, di risparmio energetico e tanti altri bei principi verdi, una vecchia abitudine è dura a morire, ed anzi, forse non
In questa epoca di consumismo, in particolare nei periodi di vacanza, a volte è facile dimenticare che le cose che abbiamo utilizzato per tantissimo tempo hanno spesso un grandissimo valore,
Luci, addobbi, alberi: forse troppo consumismo per essere un anno ecologico? Di certo non possiamo chiedervi di evitare tutto questo e andare contro le tradizioni, ma solo di cercare di
Secondo la ricerca Ipsos condotta da Ebay il 69% degli italiani per questo Natale sceglierà il regalo green, il dono sostenibile, l’acquisto solidale. Forse è per la crisi economica che
L’albero di Natale può essere vero o finto, biologico o non biologico, ma poi le lucine che attacchiamo sprecano sempre una certa quantità di energia. Ribadendo il consiglio di utilizzare
Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’opportunità di realizzare un albero di Natale in modo ecologico. Se l’annoso dibattito tra albero finto o vero non riesce a trovar fine, forse potremmo
Con l’avvicinarsi del Natale, come ogni anno, ci ritroviamo a farci la stessa domanda: meglio acquistare un albero vero o finto? Se nella vostra scelta non rientra soltanto un principio
L’acquisto di un albero di Natale non è esattamente la cosa più verde che si possa fare per le vacanze, ma se sei intenzionato a seguire la tradizione, rimanendo sempre
L’8 Dicembre, data che la tradizione elegge per l’allestimento degli addobbi natalizi, si avvicina e gli italiani si accingono a spendere 150 milioni di euro per acquistare (secondo le stime)
Può non suonare come “ambientalista”, ma abbattere un albero vero per Natale è in realtà il modo più ecologico, rispetto al tipo artificiale, di festeggiare. E’ un po’ controintuitivo per