Venezia Watec, la fiera mondiale su tecnologie idriche e ambientali nel 2016

Nel 2016 a Venezia sbarca Venezia Watec, la fiera mondiale sulle tecnologie idriche e ambientali che segna la joint venture tra ExpoVenice e gli operatori fieristici israeliani Kenes Exhibition. La fiera avrà luogo nel padiglione espositivo di Expovenice parallelamente a un altro importante evento, quello di Agritech, il quale punterà i riflettori su tutte le novità in materia di attrezzature e tecnologie per l’agricoltura.

acqua

OVS progetto riciclo abiti dismessi

Ambiente, al via il progetto riciclo di OVS con buoni sconto e tanto green

OVS progetto riciclo abiti dismessi

E’ partito il 28 agosto l’ultimo progetto ecosostenibile del gruppo OVS per dare nuova vita ai vecchi abiti, sostenere l’ambiente e supportare Save the Children Italia Onlus: “New life to your clothes for a better world” . Scopriamo di cosa si tratta e come contribuire a migliorare il mondo in cui viviamo ottenendo in cambio un buono sconto per l’acquisto di nuovi capi di abbigliamento.

pedonalizzazione fori colosseo roma caos

Ecologia, la pedonalizzazione dei Fori Imperiali è un caos

pedonalizzazione fori colosseo roma caos

La pedonalizzazione dei Fori Imperiali, a Roma, è divenuta definitiva dal 3 agosto 2013. E già fioccano le polemiche dei romani: alcuni non volevano che la zona venisse chiusa al traffico delle auto private, altri continuano ad ignorare la nuova segnaletica stradale e, tra infrazioni e pericolose acobrazie, vanno contromano in strade a senso unico e mettono a rischio la viabilità e la tranquillità di chi invece le regole le rispetta!

Bestack, Buone idee

Ecologia, Bestack promuove un concorso per le scuole sulle Buone idee

Bestack, Buone idee

Le idee che si rinnovano in modo perpetuo senza mai inquinare…sono buone idee, così come la carta e il cartone sono rinnovabili. I comportamenti che inquinano invece non sono buone idee.

Questa è in sintesi la premessa del concorso delle Buone idee, ideato da Bestack, il Consorzio nazionale dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per la frutta e la verdura, rivolto alle scuole elementari d’Italia per l’anno scolastico 2013-2014.

sostenibilita-mulino-bianco

Ecologia e sostenibilità, la ricetta di Mulino Bianco

sostenibilita-mulino-bianco

Oggi analizziamo quanto è green uno dei marchi di merendine e alimenti per bambini più conosciuti: Mulino Bianco. Le pubblicità dell’azienda, note a tutti, per la semplicità e la genuinità dei prodotti e dello stile di vita dei suoi personaggi, forse non si allontanano molto dalla realtà del Gruppo.

Smart City Smart Life

Smart City in Italia, con Wwf e Unicredit il futuro è sostenibile

Smart City Smart Life

Grazie all’associazione ambientalista Wwf e al gruppo bancario Unicredit anche l’Italia può dare vita a Smart City per sostenere l’ambiente con scelte ecologiche, per potenziare l’uso di energia pulita da fonti rinnovabili, per limitare i consumi e risparmiare risorse e denaro, i Comuni italiani possono puntare su Officinae Verdi, il progetto Smart City-Smart Life. Scopriamo cos’è…

ecocidio venezia tribunale internazionale

Ecocidio, Venezia si candida a tribunale internazionale

ecocidio venezia tribunale internazionaleAl centro delle polemiche per la vicenda delle Grandi Navi che potrebbe trasformarsi nel più grande ecocidio della storia italiana, la città di Venezia si è proposta per ospitare il primo tribunale internazionale per i crimini contro l’ambiente. Come ad esempio L’Aja, in Olanda, si occupa dei crimini contro l’umanità, la città veneta vorrebbe diventare il punto di riferimento per l’ambiente. Se n’è parlato ieri al convegno Ambiente e salute: verso una giustizia globale in cui si chiedeva in sostanza di assumere una legislazione comune, a livello mondiale, sui reati ambientali.

Caldo afa città chioschi acqua

Caldo e afa, in città arrivano i chioschi dell’acqua ecosostenibili

Caldo afa città chioschi acqua

Dopo le piogge e i temporali delle scorse settimane, il caldo e l’afa dell’estate sono arrivati con picchi nelle massime e i primi segni di allerta per bambini e anziani. Per alleviare i cittadini a fronteggiare i primi caldi sono stati attivati dei chioschi dell’acqua che, come dimostrano i dati raccolti da CRA Nielsen per Aqua Italia, da “semplici fontanelle sono divenuti luoghi di aggregazione sociale” e strumenti per un “mondo più sostenibile”. Vediamo un po’ più da vicino cosa sono e dove si trovano i chioschi dell’acqua.

ecoottimismo

Ecologia, cosa è l’Ecoottimismo?

ecoottimismo

Nell’ipotizzare scenari futuri di un mondo malato che cerca di rinascere a nuova vita, il designer e Green architetto David Bergman, ha coniato una nuova parola, Ecoottimismo. Si tratta di un mix di ecologia e ottimismo, ma con diverse sfaccettature. Non tutto può essere roseo ai nostri giorni, ma neppure tutto nero…insomma tra il dire e il fare c’è la possibilità di credere in un futuro più green e vivibile per noi e per le generazioni future.

dibattito sindrome nimto

Ecologia, dopo la sindrome Nimby arriva Nimto: ‘non nel mio mandato’

dibattito sindrome nimto

Come abbiamo visto, la sindrome Nimby colpisce molti italiani e cittadini dell’Unione europea, senza fare distinzioni tra sesso ed età. Tuttavia è possibile andare avanti con la costruzione di opere di interesse pubblico senza danneggiare l’ambiente e la sensibilità degli abitanti. Come? Costruendo secondo criteri di ecocompatibilità e trasparenza e mettendo in atto quello che in Francia è chiamato “dèbat public” ossia dibattito pubblico in cui la chiarezza e il coinvolgimento dei cittadini da parte dei governi è continuo e trasparente.