riciclare carta uovo Pasqua

Come riciclare la carta dell’uovo di Pasqua

riciclare carta uovo PasquaCome ogni festa, anche la Pasqua ha i suoi regali, i suoi piatti e dolci tipici, i suoi rifiuti. Tra i molti rifiuti che dovremmo smaltire in queste giornate di festa vi sono anche gli incarti delle uova di Pasqua. Ci sono però molti modi per riciclare la carta delle uova di Pasqua, al di là dello smaltimento nei cassonetti della differenziata se si tratta di carta, plastica o alluminio: si può ridare vita alla carta dell’uovo di Pasqua con semplici e deliziose creazioni per la casa, la scuola, l’ufficio…

ricette

Pranzo Vegan per il giorno di Pasqua

ricetteQualche idea per un pranzo vegan per festeggiare il giorno di Pasqua senza mangiare carne e derivati? Le ricette che vi proponiamo sono realizzate con frutta e verdura rigorosamente di stagione, quindi fresche e molto saporite, oltre che ad un costo contenuto. Quindi non troverete fragole o albicocche a più di 3 euro il kg, ma solo mele, pompelmi, mandarini e arance. Per la verdura invece occorrono scalogno o cipolla, piselli, carote, cavolfiore, asparagi di campo, broccoletti e verza. Ecco il menù: involtini di verza con risotto alle verdure e zafferano, frittata di spinaci e spiedini di frutta.

Pasqua

Buona Pasqua ai lettori di Ecologiae

PasquaCarissimi lettori che da diverso tempo ci seguite e costantemente contribuite alla diffusione delle nostre informazioni sull’ambiente e l’ecologia, noi dello staff di Ecologiae auguriamo a voi e ai vostri cari Una Pasqua serena e sostenibile! Come di consueto vi abbiamo accompagnato in questa festività con consigli per Vacanze di Pasqua green e dritte per ridurre consumi e imballaggi, per riciclare la carta delle uova di Pasqua e per rendere anche la Resurrezione di Nostro Signore un’esperienza a basso impatto ambientale!

Auguri di buona Pasqua

Auguri di buona Pasqua a tutti i lettori di Ecologiae che vivono questa ricorrenza ed una felice domenica a tutti gli altri da Valentina, Fil, Serena, Marco, Paola e da

Car pooling, il modo intelligente di viaggiare a Pasqua

Se sognate una bella vacanza rilassante per Pasqua, ma avete paura di non trovare posto in treno che, nella migliore delle ipotesi è superaffollato, o soltanto l’idea di avvicinarvi ad un distributore di benzina vi stressa, la soluzione è un’idea che si sta diffondendo sempre più rapidamente anche in Italia: il car pooling.

Si tratta di una semplice condivisione del viaggio in automobile con altre persone che da un lato vi fa risparmiare sui costi della benzina, dall’altro elimina auto dalla strada, riducendo CO2 e traffico. A volte la strategia, che a livello teorico sembra così semplice, non si riesce ad attuare a livello pratico perché non si sa con chi condividere il viaggio. E per questo è nato il sito postoinauto.it.

Ricette Pasqua vegetariane, la quiche agli asparagi

Cari amici di Ecologiae, anticipiamo il nostro appuntamento del fine settimana con la cucina sostenibile per offrirvi una ricetta vegetariana ottima sia per il pranzo di Pasqua che per Pasquetta. Vi abbiamo già fornito qualche dritta per colorare le uova naturalmente, riciclare vecchi cestini per ricavarne graziose decorazioni pasquali, consigli per gli acquisti sulle uova di cioccolato e sul pranzo vegano cruelty free.

Oggi, per chi ama mettersi ai fornelli e cucinare per amici e parenti, vi proponiamo un piatto che è possibile realizzare con ingredienti locali, stagionali e a ridotto impatto. Abbandoniamo per una volta la nostra amata ricetta della frittata di asparagi per realizzare una quiche agli asparagi. Una torta salata semplice da preparare quanto gustosa, ideale, come suggeriscono i nostri amici di Gingerandtomato, per una scampagnata.

Uova di Pasqua ad impatto zero, la proposta di Lifegate e Bauli

Se davvero ci tenete a fare in modo che anche a Pasqua il vostro modo di vivere continui ad essere green, Bauli ve ne dà la possibilità con le uova di Pasqua ad impatto zero. Grazie alla collaborazione con Lifegate, la casa produttrice più famosa in Italia per quanto riguarda i dolci delle festività ha deciso di lanciare sul mercato due uova, la Koccibella (da 150 grammi) e la Kucciolotti Family (210 grammi).

Entrambe saranno fatte di cioccolato, ma siccome non esiste un metodo per produrre, lavorare e trasportare il prodotto finito senza emettere nemmeno un grammo di CO2, le aziende coinvolte hanno deciso di recuperare le loro emissioni creando o avviando programmi di protezione per 220 mila metri quadrati di foreste in Costa Rica, in modo da tutelare la biodiversità ed aumentare il ritiro delle emissioni dall’atmosfera.

Pranzo di Pasqua vegano

Cari amici di Ecologiae, si avvicina la Pasqua (per chi vuole festeggiarla, ovviamente!) e proseguiamo il nostro viaggio all’insegna di suggerimenti e spunti utili a viverla con il minore impatto possibile, dai cestini pasquali alle uova, dai viaggi alle pietanze da portare in tavola. Potrebbe sicuramente interessarvi un pranzo di Pasqua vegano, cruelty free, come quello proposto a Camaiore (Lucca), dal 22 al 25 aprile prossimo. Un modo per festeggiare questa ricorrenza nel rispetto della vita degli animali, immersi nel verde dei 5 ettari di parco botanico della cornice ottocentesca di Villa Le Pianore.

Il Ristorante Vegan proporrà menu che rispettano la tradizione mediterranea, cucinati da professionisti della ristorazione che si cimenteranno, per l’occasione, in veri e propri capolavori della cucina Vegan.

Cestini di Pasqua, i fatti in casa

Cari amici di Ecologiae, dopo aver colorato naturalmente le nostre uova, non resta che trovare il cestino in cui sistemarle. Anche in questo caso,  l’unica regola valida è usare la fantasia e guardare con occhi diversi tutto quello che avete in casa e vi sembra inutile o da buttare.

Tutto può fare da cestino se ci pensate e tanti piccoli oggetti all’apparenza insignificanti, se messi insieme nel modo giusto, possono rivelarsi delle stupende decorazioni pasquali. Esempi di cestini che potreste avere in casa, pronti da addobbare per le feste di Pasqua?

Uova di Pasqua colorate con ingredienti naturali

Come colorare le uova di Pasqua.

Cari amici di Ecologiae, se vi state preparando alla Pasqua e vi chiedete come decorare casa rispettando l’ambiente, riciclando quello che avete in dispensa e risparmiando sia sulla spesa che sull’ammontare dei rifiuti di plastica prodotti, ecco qualche suggerimento utile per non rinunciare né agli addobbi a festa né alla vostra anima sostenibile.

Iniziamo da un classico della Pasqua: il cestino con le uova colorate.