Eolico, Francia investe 10 miliardi di euro nell’off-shore

Mentre in Italia i finanziamenti alle rinnovabili vengono ridotti e gli investimenti pubblici sono latitanti, in Francia, nonostante la grande dipendenza dal nucleare, l’attenzione verso le rinnovabili รจ molto forte, e lo dimostra il mega-investimento voluto in prima persona dal presidente Sarkozy nell’eolico. Il governo francese ha lanciato una gara d’appalto da ben 10 miliardi di euro per costruire circa 1.200 turbine eoliche in 5 diversi parchi eolici off-shore.

L’obiettivo รจ quello di diversificare la produzione di energia francese (attualmente il nucleare rappresenta quasi l’80% della produzione di energia elettrica) con fonti pulite, e di avere il 23% dell’energia in Francia proveniente da fonti rinnovabili entro il 2020. Ciรฒ significa che o verrร  ridotta l’incidenza del nucleare, o si chiuderanno tutte le centrali a gas o a combustibili fossili altamente inquinanti.

I parchi eolici si troveranno al largo della costa francese a Nord e Ovest e dovrebbero produrre circa il 3,5% del fabbisogno energetico del Paese secondo le autoritร  governative. La produzione dovrebbe entrare nella rete energetica tra il 2015 ed il 2020. Dopo il disastro nucleare di Fukushima, e con le elezioni presidenziali incombenti nel 2012, il presidente Sarkozy aveva bisogno di qualcosa che gli facesse guadagnare la stima dell’elettorato, e non c’รจ nulla di meglio, in questo periodo, delle energie rinnovabili. In definitiva non conta il fine per cui si facciano questi investimenti, l’importante รจ farli.

Il partito socialista francese รจ storicamente pro-nucleare, ma sta negoziando un’alleanza elettorale con il partito verde, l’Europe Ecologie, che ha fatto una campagna per uscire completamente dall’energia nucleare che ha riscosso un discreto successo. Le wind-farm non solo allevieranno cosรฌ le preoccupazioni degli elettori, ma anche potranno contribuire a rilanciare la creazione di lavoro (almeno 10 mila posti), come avviene giร  in Germania, in cui l’economia sta galoppando anche grazie a questo. Le energie rinnovabili rappresentano attualmente il 12,4% della produzione energetica nazionale, ma con progetti a lungo termine come questo, la quota francese potrebbe presto innalzarsi.

[Fonte: Treehugger]

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.