La
crisi dilaga in molti settori dell’economia, ma non sembra conoscere battute d’arresto il neo-arrivato nel campo delle opportunità lavorative: il settore dei
greenjobs. In rapida ascesa dovuta in gran parte alle sempre più diffuse preoccupazioni intorno al
cambiamento climatico e ad una maggiore attenzione di capitali e
investimenti pubblici e privati nelle energie rinnovabili.
Mancano a tutt’oggi
figure professionali adeguate a supportare la crescente richiesta di un mercato in espansione.
A questo proposito l’
Anev (
Associazione nazionale energia del vento), in collaborazione con l’
Uil, apre le iscrizioni al
corso di formazione sull’energia eolica, di cui vi avevamo già accennato qualche mese fa. Ma è solo dal primo settembre scorso che è diventato accessibile on-line il modulo di partecipazione alla
quattro giorni di formazione (28 settembre/1 ottobre 2009) che si svolgerà a Roma, presso la
Fiera Eolica Expo.
fornire ai partecipanti le informazioni e le competenze necessarie per formarsi nel modo più completo possibile nel campo dell’energia eolica, entrando a far parte di un network di informazioni, contatti e opportunità di lavoro in un settore in grande crescita.
Tra gli argomenti trattati particolare attenzione sarà data a:
- la tecnologia dell’eolico
- la gestione e la manutenzione degli aerogeneratori
- le modalità attraverso cui enti e privati possono accedere a finanziamenti per lo sviluppo dell’energia eolica
- il mercato dei Certificati Verdi
- le modalità di negoziazione con le parti
- un aggiornamento sulle normative e sui processi di sviluppo
- l’approfondimento delle tematiche di maggiore attualità
Una giornata in un parco eolico a contatto con i manager, gli ingegneri e con il confronto diretto con le problematiche e il
know how della gestione degli impianti integrerà la teoria esplicata dai migliori esperti del campo con la pratica. I posti disponibili sono limitati (un massimo di 54 partecipanti). Il costo è di 850 euro più Iva. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni sulle iscrizioni visitare i siti
www.anev.org e
www.uil.it o
chiamare lo +390236595088.