Il risparmio energetico è una prassi cui dovremmo tutti abituarci per essere più eco-responsabili, perché prendersi cura dell’ambiente è oggi più un dovere che un argomento di cultura!
Dovremmo tutti comprendere che dal singolo comportamento deriva la salute del nostro “quartier generale”, del nostro pianeta e con essa, anche la salute delle nostre tasche, perché se adottiamo uno stile di vita corretto, possiamo anche ridurre i consumi ed inquinare di meno.
E’ diffuso, oggigiorno, un certo “approvvigionamento” di informazioni per conoscere e approfondire tecniche e modi finalizzati al risparmio di energia, ad esempio, un problema molto attuale e sentito. E’ importante imparare a risparmiare in casa propria, ma anche nelle realtà aziendali, nei locali pubblici, solo ricorrendo a delle abitudini più virtuose, che hanno il compito di renderci più sensibili verso un consumo più consapevole di energia ed un impiego migliore di questa ottima fonte di vita.
Basta poco, sapete, anche solo essere informati sulle fasce orarie più appropriate per sfruttarla al massimo. Chi fa uso, ad esempio, di lavatrici a pieno carico, chi è accorto nello spegnere i led degli apparecchi ed elettrodomestici quando non in uso, chi utilizza lampadine led …sono tutti accorgimenti che fanno una grande differenza!
È l’insieme dei comportamenti, processi e interventi che assicurano la riduzione dei consumi di energia necessaria allo svolgimento delle nostre attività. E questo può essere ottenuto modificando le nostre abitudini e migliorandole al fine di un minor spreco. Potremmo dilungarci con esempi di tutti i tipi, dal preferire ad esempio coprirci in casa piuttosto che accendere i termosifoni, oppure utilizzare un ventilatore piuttosto che un condizionatore, farsi la doccia invece che il bagno in vasca, fare attenzione a non lasciar le luci accese in casa, preferire passeggiare, camminare piuttosto che prendere sempre l’automobile.
Soprattutto in alcuni mesi dell’anno, come in quelli invernali in cui vi è normale un incremento dei consumi dovuto principalmente alla diminuzione delle ore di luce naturale, è necessario fare attenzione agli sprechi eccessivi legati ai consumi, per non rischiare spese elevate inattese.
Limitare gli sprechi, infatti, non rappresenta soltanto un obbligo nel rispetto dell’ambiente, ma anche una necessità, considerando che a nessuno piace pagare conti e bollette salate. Si rende necessaria una gestione accurata degli impianti domestici ed una loro manutenzione consapevole in modo costante nel tempo.
Consigli per contenere i costi relativi ai consumi invernali
Come risparmiare luce e gas in inverno
Una prima accortezza è quella di limitare la temperatura preimpostata degli impianti di riscaldamento, essenziale per ridurre gli sprechi e per preservare la nostra salute.
In materia vige anche una normativa nazionale, il DPR 412/1993, a stabilire che la temperatura ottimale per ambienti salutari e confortevoli sia a 20 gradi centigradi.
Un’altra regola da rispettare è quella che prevede di effettuare una manutenzione periodica ed una pulizia accurata della caldaia per mantenerne l’efficienza e la funzionalità evitando sprechi inutili dovuti ad eventuali malfunzionamenti.
Grazie ai controlli sarà anche possibile individuare rapidamente eventuali anomalie da risolvere. Controlli e revisioni sono obbligatori per legge e sarebbe opportuno svolgerli durante la stagione estiva per non dover affrontare poi spese eccessive a causa del poco tempo a disposizione per risolvere il problema.
Una regola che aiuta il risparmio dei consumi è quella di limitare la dispersione del calore attraverso l’uso di tapparelle e serramenti, strumenti isolanti da adottare per porte e finestre ad elevata conservazione termica, un rimedio che assicura una notevole riduzione dei consumi ed il calore in casa.
In casa bisogna essere accorti a non utilizzare tessuti (tende) non troppo lunghi e coprenti, oppure fare attenzione a non coprire i caloriferi. Queste semplici accortezze possono farci risparmiare anche fino al 40% sulla spesa per il riscaldamento.
Installare delle valvole termostatiche sui caloriferi ci consente di limitare e regolare il consumo dell’acqua calda per il riscaldamento e di ridurre fino al 15% le spese relative al buon funzionamento dell’impianto.
IJWTS wow! Why can’t I think of thngis like that?
It’s a plrsuaee to find someone who can identify the issues so clearly
günstige kredite
http://immobilienkredit.club/index.html
cheap sr22 insurance Lake Elsinore CA
look auto insurance El Monte CA
http://privatkreditcom.info/günstigster-online-kredit.html
cheap auto insurance quotes Grand Prairie TX
http://immobilienkredit.club/baufinanzierung-zinsen.html
car insurance Bowie MD
list of auto insurances in Independence MO
auto versicherung kosten
average car insurance rates in Marietta GA
http://finanzierungsrechnerde.pw/finanzierung.html
günstigster online-kredit
http://www.kreditangebote.club/
So excited I found this article as it made things much queirck!
http://finanzierungsrechnerde.pw/
günstiger autokredit
http://immobilienkredit.club/
car insurance Riverview FL
http://immobilienkredit.club/index.html
I cannot tell a lie, that really heledp.
http://finanzierungsrechnerde.pw/finanzierungsrechner.html
http://www.privatkreditcom.info/