Report ambientale fai da te, le app di eENVplus

Un report ambientale fai da te, un’analisi costruita in base alle necessità di ognuno: sarà presto possibile grazie a una serie di applicazioni che verranno messe a punto e che integreranno studi scientifici e tecnologici diversi, con l’obiettivo di carpire informazioni importanti. A realizzare queste innovative App è il progetto confezionato da eENVplus e co-finanziato dalla Commissione Europea che vede ISPRA tra i partner principali. Ad oggi le app sono in parte già fruibili su computer, tablet e smarthphone.

report ambientale

Un aspetto però merita di essere sottolineato: eENVplus non analizza solo dati solo ed esclusivamente riferiti all’ambiente ma ogni paese partner di questo interessante progetto ha sviluppato i propri modelli incentrandoli sui temi di principale interesse. Sarà dunque possibile i dati di inquinamento dell’aria, eventuali zone a rischio frane, avere un quadro più preciso delle reti fognarie di una determinata città; sarà possibile anche confrontare i dati con quelli degli altri paesi europei che potranno essere visualizzati e salvati nel proprio report personale.

Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi a Roma e si presenta come una vera novità in ambito di osservazione del territorio. Un modo per ottenere un report fai da te veloce e preciso, in grado di fornire anche le informazioni più piccole a tutti coloro che lo vorranno. Nel convegno di presentazione sono stati messi in evidenza i risultati ottenuti da alcuni dei partner: le zone a potenziale rischio alluvione e frane in Friuli Venezia Giulia per esempio, e i dati sulla qualità dell’aria, sviluppati in collaborazione con il Belgio.

Foto | Thinkstock

1 commento su “Report ambientale fai da te, le app di eENVplus”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.