Inquinamento in Cina, lo stato incita ambientalisti a fare causa ad aziende e privati

Giungono interessanti aggiornamenti per quanto riguarda l’inquinamento in Cina, notizie che riguardano tutto il mondo, essendo lo stato cinese il maggior produttore di gas serra del globo. La super potenza asiatica ha di recente deciso di incoraggiare gli ambientalisti a fare causa ad aziende, imprese e privati cittadini che inquinano. La situazione sempre più drammatica, che prende toni addirittura distopici, dell’inquinamento nel paese, spinge Pechino verso misure di contenimento finalmente divenuta di importanza prioritaria.

Expo 2015, padiglione Cina: Terra di speranza, cibo per la vita

padiglione cina expo 2015Presentato il padiglione nazionale della Cina per l’Expo 2015 di Milano: la superpotenza asiatica avrà il secondo padiglione più grande dell’esposizione dopo quello della Germania, con una superficie di 4590 metri quadri. Il tema scelto è Terra di speranza, cibo per la vita, perfettamente in linea con il tema generale dell’Expo 2014: Nutrire il pianeta, energia per la vita.

Airpocalisse in Cina, sole oscurato dallo smog a Shangai

shangai smogL’incredibile Airpocalisse in Cina, come alcuni l’hanno definita, continua la sua drammatica escalation: ne parliamo da tempo e le condizioni restano, più che gravissime, costantemente a livelli da record. Il sole oscurato dallo smog, la visibilità non oltre i 500 metri, i grattacieli scomparsi nel grigio, le scuole chiuse. Non è un film ma la vita quotidiana a Shangai.

smog pechino fuga turisti

Ambiente, lo smog di Pechino allontana i turisti dalla Cina

smog pechino fuga turisti

Si torna a parlare di smog e di inquinamento e…quindi di Pechino. I livelli di PM10 e di particolato della capitale cinese sono sempre più elevati, a tal punto da mandare via i turisti di tutto il Mondo. Come riporta il quotidiano China Daily, il numero dei visitatori nell’estate del 2013 è diminuito del 14,3% rispetto al primo semestre dell’anno. Il motivo del calo delle presenze è dovuto all’inquinamento e questo si ripercuote sul turismo e sull’intera economia della Capitale.

Terremoto in Cina, decine di morti, scosse di magnitudo 6.6 e 5.6

terremoto cinaTragico terremoto in Cina, nella zona nord ovest del paese. Un doppio terremoto con due scosse da 6,6 gradi della scala Richter e da 5,6 gradi della scala Richter ha devastato la provincia del Gansu, causando oltre 50 morti (almeno 54 secondo le ultime stime) e centinaia di feriti gravi. La situazione è al momento in continuo aggiornamento.

cina inquinamento bagnanti maschera

Cina, l’inquinamento costringe i bagnanti ad indossare la maschera (gallery)

cina inquinamento bagnanti mascheraÈ arrivata l’estate anche in Cina. E proprio come da noi, anche i cinesi vedono come migliore rimedio contro il calore passare qualche ora in spiaggia ed ottenere un po’ di refrigerio immergendosi in acqua. Rispetto alle nostre spiagge però c’è una piccola differenza: i cinesi devono fare i conti con il massiccio inquinamento che hanno causato in tutti questi anni e che adesso si vedono costretti a pagare. Le immagini che arrivano da Qingdao, una provincia nel Nord della Cina, sono agghiaccianti.

lanterne cinesi inquinanti pericolose bandirle

Lanterne cinesi inquinanti e pericolose, l’Occidente pensa di bandirle

lanterne cinesi inquinanti pericolose bandirleLa Cina è attualmente il Paese più inquinante al mondo. Ma a quanto pare inquina anche al di fuori dei suoi confini. È quanto sostengono diversi scienziati che affermano che le famose lanterne cinesi, quelle lucine che ogni tanto vediamo librare nell’aria di notte per una tradizione orientale che anche noi pian piano stiamo importando, sono inquinanti. Ma ciò che più preoccupa è che sono pericolose. E per questo potrebbero essere bandite.

Smog in Cina, a Shijiazhuang auto vendute solo a chi vince la lotteria

IMG_3348

Lo smog in Cina continua ad attestarsi su livelli assolutamente folli. Negli ultimi mesi Pechino a continuato a infrangere record su record, ma naturalmente l’emergenza non è solo nella capitale. Gravissima anche la situazione a Shijiazhuang, della provincia di Hebei. Qui la vendita di auto è vietata, e il permesso di immatricolazione rilasciato solo a chi vince la lotteria.

delfino morto cina

Delfino morto per troppe foto, accade in Cina

delfino morto cina

L’assurda storia di un delfino morto per le troppe foto dalla Cina sta facendo il giro del mondo. Eppure la lenta agonia di un giovane esemplare avvicinatosi alla spiaggia di Sanya, è proprio andata così: dopo la segnalazione di un bagnante alle autorità per aiutare il delfino e dargli le giuste cure, altri bagnanti hanno cominciato a scattare foto ricordo.