È passato quasi un anno dagli storici accordi sul clima di Parigi siglati nel dicembre di un anno fa alla fine dei lavori della COP21. In questi mesi sono stati numerosi i passi formali compiuti per rendere operativi gli impegni sottoscritti, anche se sul fronte più strettamente operativo forse ancora poco è stato fatto. Negli ultimi giorni due importanti notizie si sono aggiunte allo scenario già noto; l’Italia ha completato l’iter legislativo per la ratifica degli accordi di Parigi mentre a livello internazionale l’accordo stesso è diventato operativo dallo scorso 4 novembre. Intanto da oggi partono i lavori della COP22 di Marrakech.
Meteo, ecco quanto costano alle infrastrutture i danni da eventi estremi
Gli eventi atmosferici violenti sono sempre più diffusi nel nostro Paese. E il fatto che, anno dopo anno, possano ripetersi con maggiore frequenza è, purtroppo, una certezza. Proprio per questo