La femmina di mammut ritrovata in Siberia, su di un’isola dell’arcipelago Ljachov nel mare di Laptev, ha dato adito a molte teorie su una sua possibile clonazione. In verità, stando alle dichiarazioni degli esperti, la clonazione è possibile. Ma verrà davvero realizzata?
clonazione
Nato cane transgenico fluorescente, follia o passo in avanti della scienza?
Ci auguriamo decisamente che sia una bufala, e non escludiamo del tutto che lo sia, ma non possiamo non parlare del cane transgenico che si illumina sotto la luce ultravioletta. E’ l’ultima trovata di un gruppo di scienziati coreani che, con l’idea di studiare i meccanismi del morbo di Alzheimer, ha creato in laboratorio un beagle fluorescente.
La mucca clonata che produce latte umano è made in Argentina
Una mucca clonata, fatta nascere per produrre, una volta adulta, latte materno simile a quello generato dagli esseri umani. Succede in Argentina. Lei si chiama Rosita ed è nata grazie all’ingegno del National Institute of Agrobusiness Technology e della National University of San Martin.
Nel comunicato diffuso dall’istituto di ricerca argentino si legge che l’animale è venuto alla luce lo scorso 6 aprile. Il parto è avvenuto ricorrendo al cesareo per via delle dimensioni dell’animale al momento della nascita: si parla, nella nota diffusa dal laboratorio, di un peso pari a 45 kg. Per avere un’idea più precisa della sproporzione con le mucche normali, pensate che questo peso corrisponde a circa il doppio di un bovino non modificato.
A Seul clonato un cane per fini commerciali
I cani sono i migliori amici dell’uomo e per loro si fa di tutto. C’è chi compra collari preziosi e costosissimi, chi lascia loro l’eredità e chi decide di clonarli.
No alla presenza di carne clonata sulle nostre tavole
Fuori dal tunnel del gas serra: un’autostrada per gli animali in Gran Bretagna
C’è chi pensa alla clonazione degli animali per salvare le specie a rischio, chi agli ecotipi alimentari per tutelare l’ambiente originario delle piante agricole, e c’è chi si domanda come faranno flora e fauna accaldate a scappare dalle temperature roventi.
Senza condizionatore e bibite refrigeranti, la vita è dura per i nostri amici animali.
Ecco perché nella Severn Vale, nel Gloucestershire in Gran Bretagna, è in progettazione una vera e propria via di fuga per gli animali.
Una speranza per gli animali in via d’estinzione: la clonazione
Cromosoma artificiale: la nascita del superuomo, più vicina di quello che pensiamo
Clonazione animale: mangeremo la bistecca clonata?