qualità della vita

Ambiente e qualità della vita, la classifica 2015 per province de Il Sole 24 Ore

qualità della vita
Il concetto di ‘qualità della vita‘ non è certo facile da definire anche perché legato alla percezione personale. Da oltre 20 anni il quotidiano economico Il Sole 24 Ore redige una classifica sulla vivibilità delle province italiane in cui vengono presi in considerazioni una molteplicità di parametri legati in varie forme all’idea generale di qualità della vita. La classifica del 2015 è stata svelata da poco e non manca di sorprese tra province che compiono progressi rispetto all’anno precedente ed altre che invece perdono posizioni.

OGM

Expo 2015 si interroga sugli OGM

Gli OGM – organismi geneticamente modificati – sono stati al centro di un incontro che si è tenuto nel Padiglione Slow Food a Expo 2015. L’approfondimento, aperto a tutti i visitatori

Expo 2015 di Milano, i 10 padiglioni più belli presentati nel 2014

Nel 2014 sono stati presentati tantissimi dei padiglioni dei paesi presenti all’Expo 2015 di Milano, e alcune delle strutture, collegate a concept differenti per ogni paese ma riconducibili al tema principale dell’esposizione, Nutrire il pianeta, Energia per la vita, risultano davvero strabilianti. Ecco 10 fra i più bei padiglioni dell’Expo finora presentati.

Expo 2015, il padiglione dell’Unione Europea dedicato al grano e al pane

Approfondiamo oggi il concept del padiglione dell’Unione Europea all’Expo 2015 di Milano: il vecchio continente, con una struttura che si ergerà proprio davanti al Palazzo Italia, condurrà i visitatori lungo un percorso dedicato all’agricoltura sostenibile e alle tradizioni del vecchio mondo approfondendo in particolare l’importanza del grano, e quindi del pane, per l’intero pianeta.

Expo 2015, il padiglione Romania a Milano tra natura e tradizioni

expo 2015 padiglione paesi romaniaPresentato il padiglione Romania per l’Expo 2015 di Milano, che ha come tema In armonia con la natura (Living with Nature) e che offre ai visitatori degli approfondimenti sulle potenzialità dell’agricoltura sostenibile, sulle pratiche tradizionali di coltivazione, sulla possibilità di preservare la biodiversità e sulla cultura rumena in molti suoi aspetti. Il padiglione sarà collocato in zona centrale, nelle vicinanze del padiglione italiano.

Expo 2015, padiglione Thailandia e Malesia, tra semi e radici

expo 2015 milano thailandia malesia padiglioneContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei padiglioni dell’Expo 2015 di Milano, che ha come tema Nutrire il pianeta, energia per la vita, con il padiglione della Thailandia e quello della Malesia, tra semi e radici, cibo e cultura, le installazioni affrontano la possibilità di un mondo dedito alla lotta alla fame e alla sostenibilità ambientale.

Expo 2015, padiglione Regno Unito e Messico, l’alveare e la pannocchia

expo 2015 padiglione regno unito messicoVediamo quali sono le idee portanti del padiglione del Regno Unito per Expo 2015 e del padiglione del Messico. Il padiglione britannico trae forte ispirazione dall’immagine dell’alveare e si presenta con tecnologie innovative coniugate a frammenti di natura quasi idilliaca, mentre il padiglione dello stato del Messico per l’esposizione che si terrà nel capoluogo lombardo si rifà all’immagine della pannocchia.

Expo 2015 padiglione Cile e Brasile, tradizioni e sviluppo sostenibile

Expo 2015 padiglione brasile cileProseguiamo il viaggio nei padiglioni dell’Expo 2015 di Milano con il padiglione del Cile e quello del Brasile: nel primo sarà possibile esperire un viaggio nei luoghi e nelle tecniche agricole del paese sud americano, nel secondo tutto si gioca sul simbolo della rete e dell’intreccio, che rappresenta da un lato l’idrografia propria della grande potenza sudamericana e dall’altro l’interconnessione propria delle culture del futuro, ma anche degli elementi di tradizione e innovazione che ci si augura possano trovare un giusto mescolamento, in nome dello sviluppo sostenibile, negli anni a venire.

Expo 2015, Padiglione Francia, uno spettacolo di legno riutilizzabile

francia padiglione expo 2015Il padiglione della Francia all’Expo 2015 di Milano si presenta come un autentico spettacolo architettonico: una porzione del territorio francese capovolta che coprirà la bellezza di 2000 metri quadrati, completamente realizzata con legno riutilizzabile. Tra i temi principali che il padiglione francese affronterà abbiamo quello dell’alimentazione, del produrre di più, “ma meglio”, questione in linea con il tema generale dell’Expo 2015 di Milano, Nutrire il pianeta, energia per la vita.

Expo 2015, padiglione Stati Uniti: la speranza di un’alimentazione migliore

expo 2015 padiglione stati unitiIl padiglione degli Stati Uniti all’Expo 2015 di Milano fornisce spunti di riflessione molto interessanti: il progetto del padiglione si intitola American Food 2.0: Sustainable, Innovative, Healthful, Entrepreneurial and Delicious, ovvero Cibo Americano 2.0: sostenibile, innovativo, salutare, imprenditoriale e delizioso. Ed è noto che, a oggi, l’alimentazione americana è lontanissima dall’essere salutare e sostenibile, pertanto il padiglione tocca senza dubbio alcuni punti molto delicati del sistema America.