Avete idea di quanta carta viene sprecata per incartare i regali di Natale? Se tutta quella ricevuta l’avete già gettata nell’immondizia, ormai è andata persa, ma è bene sapere che questa preziosa risorsa che sembra invece di scarsa utilità, non ha ancora terminato il suo ciclo di vita. Secondo una recente ricerca britannica, la quale ha preso in considerazione soltanto il mercato dei regali di Natale del Regno Unito, se tutta la carta utilizzata per avvolgere i regali fosse stata riciclata e fermentata in un biodigestore che produce biocarburanti, sarebbe stata in grado di rifornire un autobus in grado di percorrere la distanza Terra-Luna 20 volte.
Natale 2011
Buon Natale a tutti i nostri lettori
Cari lettori, sostenitori, curiosi che avete navigato tra le pagine del nostro blog dedicato all’ecologia e all’ambiente, noi dello staff Marco e Valentina vi auguriamo i più sinceri e autentici Auguri di Buon Natale!!! Nelle righe seguenti vorremmo tirare le somme di un anno di notizie, news e approfondimenti trattati per voi e con voi, che con consigli, commenti e spunti avete arricchito le pagine di Ecologiae!
Cenone di Natale sostenibile, le ricette dello chef Capano per LAV
LAV propone per il Cenone del 24 dicembre, per il Natale e per Capodanno un menù sostenibile per il Pianeta, per le nostre tasche e per gli animali. A dettare gli ingredienti e svelare le ricette per un Natale all’insegna dell’ambiente e degli animali è lo chef Giuseppe Capano, esperto in cucina naturale.
Idee regalo Natale 2011 Legambiente: tartarughe, bazar e tanto altro
Nella nostra rassegna ai regali di Natale 2011 ecologici e rispettosi dell’ambiente non potevano mancare le proposte di Legambiente che, anche quest’anno, propone idee, regali, gadget e iscrizioni per tutte le età e per tutti i prezzi con il solo obiettivo di preservare e tutelare animali e ambiente. Tra le molte novità di quest’anno ci sono: tartarughe, bazar e un anno con Legambiente. Scopriamo di cosa si tratta.
Idee regalo Natale 2011 ecologiche: Vibroy l’elettronica senza elettricità
Nella carrellata di idee regalo e articoli per il Natale 2011, tra prodotti biologici realizzati nei terreni confiscati alla mafia, prodotti per il corpo e cosmesi 100% vegetale e vegana, a anche giocattoli ecologici a minimo impatto, vi segnaliamo un piccolo gadget ecogeek, Vibroy, per gli appassionati di tecnologia verde. Si tratta di un altoparlante per musica e vibrazioni che per entrare in funzione non necessita di alcun tipo di elettricità. Per questo viene considerato un dispositivo ancora più elettronico perché è green e a risparmio energetico.
L’albero di Natale più ecologico del mondo realizzato in Inghilterra
L’albero di Natale può essere vero o finto, biologico o non biologico, ma poi le lucine che attacchiamo sprecano sempre una certa quantità di energia. Ribadendo il consiglio di utilizzare sempre le luci LED che consumano meno rispetto a quelle classiche, un albero realizzato al Midsummer Place Shopping Centre a Londra si candida come quello più green al mondo dato che per far accendere le sue lucine ha bisogno dell’energia…umana.
Albero di Natale ecologico in Lituania, la scultura di Jolanta Smidtiene
Sarà per via della crisi, della voglia di originalità o semplicemente perché stanchi del consumismo a tutti i costi e del ritorno ai valori simbolici e semplici del Natale, ma i nostri consigli su come decorare l’albero di Natale con oggetti fai da te, riciclati e a basso impatto ambientale, sembra essere stato oggetto anche della mente creativa della giovane artista Jolanta Smidtiene che, chiamata per decorare la piazza principale della città di Kaunas in Lituania, ha deciso di realizzare un albero 100% ecologico.
Animali a Natale: allarme traffici illeciti
Se questo Natale volete come regalo (o volete regalare) un animale domestico, pensateci bene perché bisogna prima di tutto tenere conto che si tratta di un essere vivente e non di un giocattolo che, passata la moda, si può buttare via. A ricordarlo è il corpo Forestale italiano che lancia l’allarme traffici illeciti: se avete deciso di regalare un cane o un altro animale, accertatevi da dove provenga.
Quanto inquina Babbo Natale?
Le feste consumistiche, si sa, non sono per nulla ecologiche. Già il principio di doversi riunire, cucinare per un esercito e fare regali di per sé lascia intendere che non sia un’attività ecologica, ma mai nessuno aveva fatto i conti in tasca a Babbo Natale. Ci ha provato il sito Ethicalocean che ha calcolato le emissioni del Natale. Il nostro caro Santa Klaus pare che in una sola notte emetta la stessa quantità di CO2 che emette una nazione come il Qatar in un solo anno. Non ci credete? Continuate a leggere.
Idee Regalo Natale 2011 eco friendly, LAV: un pensiero per gli animali
Anche LAV (Lega Anti Vivisezione) propone per il Natale doni e idee regalo solidali con il Pianeta e, nello specifico, con gli animali. Come per le altre idee regalo Natale 2011 segnalate, anche in questo caso, oltre all’oggetto materiale quel che si vuole evidenziare è il valore aggiunto di un pensiero, di un biglietto d’auguri, di un regalo a sostegno delle campagne che vedono impegnata la Lega in Italia e nel resto del mondo.
Decorazioni di Natale ecologiche: come addobbare l’albero con quello che avete in casa
Dopo aver scelto l’albero di Natale ecologico, è il momento di scegliere come addobbarlo. Dunque non possiamo esimerci dallo scegliere le decorazioni green. Non c’è nulla di più sostenibile per l’ambiente e per il vostro portafoglio del riciclare ciò che avete in casa, ma come fare? Lo vedremo dopo il salto.
Idee Regalo Natale 2011 eco friendly, Biglietti d’auguri digitali Wwf
Un modo divertente, innovativo e amico dell’ambiente per mandare gli auguri di Natale ai tuoi amici? Sono le Ecard Wwf, biglietti digitali per auguri sostenibili. Con l’invio delle ecard puoi ridurre l’impatto di CO2 sull’ambiente e risparmierai molta carta. Scopri come inviare la tua ecard personalizzata e quante altre idee regalo Natale 2011 ha in serbo per te Wwf.
Idee regalo Natale 2011 eco-friendly, adotta un trio Wwf
Altra idea regalo per il Natale a sostegno della natura e degli animali arriva direttamente dal Wwf che propone di “Adottare un trio”: una tigre, un panda e un orango per sostenere i progetti che vedono il Wwf impegnato in Asia, dalle foreste di bambù alle foreste dell’isola di Sumatra, dove le tre specie rischiano di scomparire per sempre.
Idee regalo Natale 2011, Unicef: un dono per la vita
Anche l’Unicef partecipa al Natale 2011 in modo solidale ed ecologico proponendo un vasto catalogo di idee regalo a sostegno dei più piccoli e dei più bisognosi. I fondi raccolti con la vendita dei regali di Natale sono impiegati dal Comitato italiano per l’Unicef nei programmi di sviluppo a medio e lungo termine in 156 Paesi e territori nel mondo; nei progetti speciali e nelle situazioni di emergenza.