Tra le maggiori Province italiane, quella di Milano è la seconda in Italia dopo Torino riguardo alla raccolta differenziata dei rifiuti. A rilevarlo è stata la Camera di Commercio di Milano in accordo con un’elaborazione effettuata sui dati relativi alle dichiarazioni ambientali MUD nel triennio dal 2007 al 2009. Nel dettaglio, in Provincia di Milano si producono 1,5 chilogrammi di rifiuti pro-capite, di cui oltre la metà, il 52,3%, viene smaltito in maniera ragionata, ovverosia viene differenziato.
Complessivamente trattasi di 1,7 milioni di tonnellate annue di rifiuti dai quali si differenzia per oltre la metà l’organico, il vetro e la carta a fronte di azioni di recupero dei rifiuti che sono cresciute negli ultimi nove anni; al punto che oramai in Provincia di Milano l’80% degli scarti viene recuperato per “nuova vita”, ovverosia per un nuovo utilizzo.