Ilva, arriva l’allarme amianto nei reparti dopo la tromba d’aria

Grande preoccupazione per l’allarme amianto lanciato dal Fondo Antidiossina di Taranto in seguito a numerose segnalazioni di operai, preoccupati per la propria salute dopo la comparsa della sostanza tossica nei reparti a seguito della tromba d’aria che ha abbattuto due camini dell’Ilva e apportato altri danni alle strutture alcuni giorni fa.

corteo ilva taranto

Ilva Taranto, trovato corpo operaio disperso

corteo ilva tarantoE’stato ritovato questa mattina alle 9.23 il corpo dell’operaio disperso dopo la tromba d’aria che ha colpito le acciaierie dell’Ilva di Taranto. Il corpo senza vita è stato rinvenuto dai sommozzatori all’interno della cabina di una gru finita in mare. Il corteo dei lavoratori dell’Ilva che si sta svolgendo a Genova si è fermato per un minuto di silenzio. Dopo il silenzio, è seguito un lungo applauso e le sirene dei mezzi pesanti hanno salutato l’operaio deceduto.

Ilva Taranto, nemmeno la tromba d’aria ferma il Governo: riapertura per decreto

L’Ilva non si può chiudere, lo ha deciso il Governo. Con un decreto richiesto dal Presidente della Repubblica ed arrivato puntuale 48 ore dopo, l’impianto siderurgico dovrebbe (usiamo il condizionale per ora) riaprire i battenti pochi giorni dopo la chiusura imposta dalla magistratura. Non sono stati sufficienti né i dati ambientali e nemmeno la tromba d’aria di ieri per far cambiare idea al Governo a cui chiaramente sta più a cuore l’aspetto economico della vicenda che la salute dei tarantini.