Vai al contenuto
Ecologiae.com
Ecologiae.com
  • Raccolta differenziata
  • Risparmio energetico
  • Spesa
  • Termovalorizzatori
  • Vacanze
  • Car e Bike sharing
  • Acqua
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Animali
  • BioEdilizia & Design
  • Clima
  • Natura
  • Rifiuti
  • Scienza
  • Tecnologia

Risultati della ricerca per: marea nera

Marea nera Porto Torres avanza, Ministero Ambiente riferirà mercoledì alle Camere

La marea nera di Porto Torres si estende, ora minaccia la Maddalena. E arriva persino in Parlamento, con un ritardo ingiustificato. Si apprende in queste ore che mercoledì prossimo, alle

Categorie Inquinamento, Italia

Marea nera Porto Torres, Provincia di Sassari chiede lo stato di calamità naturale

Ancora sul disastro ambientale di Porto Torres. A distanza di una settimana dallo sversamento di migliaia di tonnellate di olio combustibile nel Golfo dell’Asinara, provocato dall’E.On, e all’indomani di un

Categorie Inquinamento, Italia

Disastro ambientale in Sardegna, una marea nera causata da un guasto meccanico (foto)

Le coste sarde di Porto Torres in queste ore hanno assunto un colorito molto preoccupante, un nero-petrolio rilevabile sia in mare che soprattutto a terra, dove enormi chiazze si stanno

Categorie Gallery, Inquinamento, Italia

La marea nera sta distruggendo i coralli giganti nel Golfo del Messico

Era il 20 aprile 2010 quando la piattaforma petrolifera Deepwater Horizon ha cominciato a sversare nelle acque del Golfo del Messico il petrolio dal pozzo Macondo, situato a oltre 1.500

Categorie Flora & Fauna in estinzione, Inquinamento

Marea nera, le ostriche riporteranno la vita nel Golfo del Messico

Si chiama 100-1000 partnership, e significa 100 miglia di nuove barriere di ostriche e 1.000 miglia di paludi costiere reimpiantate in Alabama. Si tratta del primo progetto nato per ristabilire

Categorie Iniziative Verdi, Nord America

Marea nera, la BP potrebbe essere responsabile dell’estinzione di un cavalluccio marino

Il disastro della fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico ha provocato danni che ancora oggi, ad oltre un mese dalla chiusura della falla, non sono perfettamente calcolabili. La fauna

Categorie Flora & Fauna in estinzione, Inquinamento

Marea nera, Greenpeace scopre petrolio nascosto sotto la sabbia

Come abbiamo potuto dimostrare già tempo fa, la BP ha mentito (ancora una volta) affermando che il petrolio disperso durante i quasi 4 mesi di apertura della falla era stato

Categorie Greenpeace, Inquinamento

Marea nera, le conseguenze dei disperdenti chimici

All’inizio di questa estate, quando la marea nera era ancora in cima ai titoli dei giornali di tutto il mondo, le previsioni russe di una pioggia tossica conseguente alla fuoriuscita di petrolio

Categorie Inquinamento, Malattie e Salute

Marea nera, un danno da 8 miliardi di dollari

La marea nera è costata alla BP, oltre all’inestimabile perdita della reputazione, 8 miliardi di dollari. E’ la stessa compagnia petrolifera a rivelarlo, precisando che questa cifra tiene conto del

Categorie Eco news, Inquinamento

Marea nera, perché così tante trivellazioni nel Golfo del Messico?

L’esplosione della piattaforma petrolifera Mariner Energy nel Golfo del Messico è l’ultimo di una serie di disastri legati alle trivellazioni nell’area che si estende tra il Sud-Est degli Stati Uniti

Categorie Inquinamento

Marea nera, nuova esplosione nel Golfo del Messico

Una piattaforma petrolifera è esplosa a seguito di un incendio nel Golfo del Messico ieri mattina (circa le 17:00 in Italia), costringendo i 13 lavoratori al momento presenti a tuffarsi

Categorie Inquinamento

Marea nera, gli effetti sulla salute

Il capitolo marea nera è tutt’altro che concluso: altre pagine a tinte fosche ci aspettano nei prossimi mesi, anni, decenni: il peggio deve ancora arrivare. Oggi parliamo delle conseguenze sulla

Categorie Inquinamento, Malattie e Salute

Marea nera in Italia, coste a rischio per Legambiente

Legambiente ha pubblicato il dossier di Goletta Verde sulla situazione delle coste italiane, e i dati sono più che incoraggianti. Negli ultimi mesi si è parlato spesso di marea nera

Categorie Inquinamento, Italia, Legambiente

Marea nera, il petrolio è entrato nella catena alimentare

La recente scoperta di tracce di petrolio nelle larve di granchio blu ha confermato la previsione degli esperti a seguito delle notizie disastrose per l’ecosistema del Golfo. E’ la prova

Categorie Inquinamento
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina13 Successivo →
+ Leggi tutto
  • Le acque del Mar Mediterraneo sono ancora troppo calde
  • Gli italiani hanno percepito l’importanza della transizione ecologica nel 2025
  • Recuperare i suoli inquinati con tecnologie a basso impatto
  • Caffè e sostenibilità: 5 brand che rispettano l’ambiente
  • Tendenza sugli oceani sempre più scuri: l’impatto sull’ambiente
ecologiae.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Cliccando sulla pagina, effettuando lo scroll o chiudendo il banner, presti il consenso all’uso di tutti i cookie
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!