Oggi si festeggia la VI edizione della Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate. Con oltre 50 eventi da Nord a Sud dell’Italia si potrà andare alla scoperta degli itinerari ferroviari su rotaia dismessi con passeggiate a piedi, in bicicletta o su antichi convogli per non dimenticare e per riscoprire “in senso ecologico” il passato.
escursioni
A ottobre la Settimana del pianeta Terra, tra conferenze, musei ed escursioni
La Settimana del pianeta Terra, dal 14 al 21 ottobre 2012, si svolgerà tra sale museali aperte, escursioni organizzate e valorizzazione di monumenti dimenticati, e naturalmente tanti dibattiti e incontri informativi sui temi più importanti dell’ecologia contemporanea, dai mutamenti climatici al problema incendi, dalla siccità all’inquinamento atmosferico.
Tante iniziative in Emilia-Romagna per la Settimana Nazionale dell’Escursionismo
L’Emilia-Romagna al centro delle iniziative organizzate per la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, dall’8 al 16 settembre 2012. Le iniziative organizzate dal CAI, Club Alpino Italiano, vertono su un gran numero di escursioni giornaliere e di escursioni con soggiorno, il tutto contornato da meeting ed eventi culturali di vario genere.
LIPU, al via campi 2012 nella natura
Sono aperte le iscrizioni per i campi 2012 promossi dalla LIPU in tutta Italia! Quale migliore occasione per scoprire le bellezze nascoste del nostro patrimonio naturalistico accompagnati da esperti e dai volontari della Lega Italiana Protezione Uccelli? L’offerta è molto varia e diversa per età dei partecipanti con campi, soggiorni e trekking naturalistici per bambini, ragazzi e adulti. L’obiettivo dei campi natura e antibracconaggio LIPU 2012 è quello di coniugare
Gli aspetti legati alla conoscenza del territorio e delle culture locali con quelli più educativi, diffondendo nei partecipanti la conoscenza e il rispetto dell’ambiente e della biodiversità.
Ambiente, al via la Festa delle Oasi Wwf (19 e 20 maggio)
Mancano pochi giorni alla Festa delle Oasi Wwf, un appuntamento imperdibile per molti, un’occasione per tanti per scoprire le bellezze e la ricchezza del patrimonio naturalistico italiano. Con escursioni, visite guidate, conferenze e laboratori per i più piccoli il Wwf invita tutti a partecipare all’evento di sabato 19 e domenica 20 maggio con l’apertura gratuita delle Oasi più belle!
Legambiente: “Lasciate a casa gli sci, andremo alla scoperta dell’arco alpino”
Legambiente promuove per il 25 e il 26 febbraio, rispettivamente sabato e domenica, lunghe passeggiate sull’arco alpino presso Val di Mello e Val Masino, per promuovere un turismo alternativo, rispettoso dell’ambiente e a zero impatto sulla natura.
Lasciate a casa gli sci, andremo alla scoperta di percorsi alternativi e meno invadenti.
Giornata oasi 2008: per un 25 maggio all’insegna della biodiversità

L’intento del WWF si spinge però oltre: la maggiore sfida di questa giornata è data dalla volontà di risvegliare le coscienze all’amore per la Natura, evidenziando il contrasto tra il come dovrebbe essere, e la contaminazione attuale.